Attualità

James Bond lascia Sapri, il bilancio del sindaco Antonio Gentile

"Per la prima volta nella storia della nostra città uno dei film più importanti al mondo ci ha scelti come luogo di set cinematografico"

Luisa Monaco

25 Settembre 2019

James Bond lascia Sapri. Si sono concluse le riprese del film “No time to die”, ultimo episodio della saga di 007. La città è stata protagonista con diversi scenari: il porto, la SS18 ed in questa settimana la stazione. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, si mostra soddisfatto e traccia un bilancio di questi giorni in cui la città si è trasformata in un set cinematografico. “Per la prima volta nella storia della nostra città uno dei film più importanti al mondo ci ha scelti come luogo di set cinematografico”, dice il primo cittadino. Gentile, poi, si sofferma sulle polemiche dovute al fatto che nel film Sapri si chiamerà in realtà Civita Lucana: “Chi ha parlato probabilmente non ha mai visto o non sa cosa sia una sceneggiatura o un soggetto di un film. Oppure devo pensare male. E a pensare male a volte ci si azzecca. Qualche fedayyin rancoroso che non ha fatto altro che umiliare e mortificare la nostra città, poco attento a cogliere le opportunità immediate e prospettiche che comporta avere il privilegio di essere luogo di un film internazionale”, dice.

“Se ne sono sentite di tutti i colori, fantasie davvero da film. È stato invece un lavoro lungo e di squadra, che ci ha impegnati per oltre un anno e ha coinvolto nella fase finale tutte le Istituzioni, gli operatori economici e i cittadini – prosegue – Più volte durante il mese di settembre abbiamo visto e ammirato questa imponente ‘fabbrica mobile’ che con una organizzazione impeccabile ha lavorato nella nostra città. Non mi dilungherò in una estenuante analisi costi-benefici ma probabilmente giova a tutti sapere che solo per pochi giorni di riprese la produzione ha investito sul nostro territorio centinaia di migliaia di euro senza percepire, come è giusto che fosse, un solo euro di fondi pubblici e senza che nessun contributo venisse dato al Comune come qualcuno ha voluto insinuare”.

Poi Gentile rivela: “Ieri, al termine delle riprese, il regista e la produzione nel complimentarsi per Sapri hanno mostrato interesse anche per future collaborazioni. Noi li aspettiamo convinti delle opportunità che attività del genere offrono al territorio”. Il sindaco, infine, ringrazia la Pro Loco, gli operatori locali e quanti hanno collaborato per la riuscita delle riprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home