Attualità

Autovelox di Agropoli: chiesto l’invio di ispettori

L'associazione Noi Consumatori torna a sostenere l'illegittimità dell'apparecchio

Redazione Infocilento

25 Settembre 2019

Autovelox Agropoli

Una lettera al Provveditorato per le opere pubbliche e al Ministero per le Infrastrutture e i trasporti per chiedere l’invio di ispettori per verificare la legittimità dell’autovelox di Agropoli. L’iniziativa è dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

“Già nel recentissimo passato codesto Provveditorato ha per ben tre volte evidenziato gravi irregolarità circa il cosiddetto “Autovelox di Agropoli” (all’epoca dei fatti piazzato sullaSP 430 “Cilentana” tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud, direzione SUD); Adesso, come si avrà modo di stilare, la situazione è addirittura peggiorata”, esordisce Russo.

L’avvocato cilentano mette in evidenza che l’apparecchio è stato posizionato dal Comune su via Togliatti (strada comunale) adiacente alla ex Sp430, e rivolto verso quest’ultima “con il solo obiettivo di contravvenzionare le autovetture che circolano sulla SP 430”. In ciò vi sarebbero una serie di illegittimità relative in particolare alla visibilità dell’apparecchio: “Il palo, su cui è stato apposto l’autovelox fisso, essendo stato installato in direzione Nord (perché ivi si trova la suddetta stradina comunale denominata “via Togliatti”) è scarsamente visibile per chi proviene dalla direzione opposta (ossia da Salerno in direzione Sapri OVVERO DIREZIONE SUD) ma, soprattutto, è ingannevole in quanto il conducente dell’autovettura ha la netta percezione di un autovelox fisso che, tuttavia, risulta pazziato su un altro tratto di strada. Invero, personalmente, ritengo che dubbi di effettiva visibilità ci siano anche per la direzione verso Salerno ossia direzione NORD soprattutto al calare della luce solare oppure in condizioni meteo di pioggia o di semplice scarsa visibilità per condizioni meteo nuvolose”.

“E’ normale che il comune di Agropoli possa installare sul territorio di sua competenza un autovelox fisso che tuttavia e’ posizionato in direzione di una super strada (la Sp 430) ossia di una strada non di sua competenza? E’ normale emettere migliaia di contravvenzioni relative a violazioni del C.D.S. In danno di autovetture che percorrono la Sp430 e che sono contravvenzionate su un palo posizionato sul territorio comunale in via Togliatti?”, chiede Russo.

Il presidente dell’associazione Noi Consumatori, poi, ricorda che l’apparecchio non è stato autorizzato dall’Anas, società competente dper l’arteria dal 2019 ed aggiunge che da metà giugno l’apparecchio risulterebbe tarato a 50 chilometri orari, nonostante il Comune non abbia mai comunicato tale modifica. Di qui la richiesta dell’invio di ispettori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri, ancora attesa per la decisione sulla competenza territoriale

Dopo la discussione il giudice ha rinviato la decisione sulla competenza territoriale

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Torna alla home