Attualità

Teggiano: salvi i 120 suini destinati a morire

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania annulla gli atti relativi all’abbattimento degli animali e condanna il Comune di Teggiano e l’ASL Salerno al pagamento delle spese legali

Redazione Infocilento

25 Settembre 2019

Maiale

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, ha annullato definitivamente il provvedimento di abbattimento di 120 suini emesso dal Comune di Teggiano e ha condannato l’Ente valdianese e l’Asl Salerno al pagamento delle spese legali.

Si mette fine così a una vicenda iniziata a seguito di un’ordinanza emessa il 5 agosto scorso dal il sindaco del Comune di Teggiano Michele Di Candia con la quale si convalidava il sequestro e l’abbattimento di 120 suini, entro 72 ore dal provvedimento, senza alcun indennizzo e con spese a totale carico del proprietario degli animali.

L’ordinanza del sindaco di Teggiano arrivò a conclusione dell’ispezione effettuata il 30 luglio scorso dal Dipartimento di prevenzione del distretto sanitario di Sala Consilina, con il supporto dei carabinieri forestali della stazione di Padula, nell’ambito dei controlli predisposti sul territorio per verificare il rispetto delle normative nell’ambito del settore alimentare e dell’allevamento.

Nel corso dell’ispezione si constatava la presenza di 120 suini privi del marchio identificativo, nonché la mancanza del registro aziendale e della certificazione sanitaria, per cui se ne ordinava l’abbattimento e la distruzione entro 72 ore dal provvedimento.

L’istanza, però, fu impugnata dal proprietario dei suini, difeso dall’avvocato Nicola Senatore, dinanzi al Tar Campania che accolse le ragioni sollevate dal difensore, per cui furono sospesi gli effetti di abbattimento e distruzione dei suini previsti dall’ordinanza sindacale.

Nel ricorso presentato dal legale si fece anche esplicito riferimento alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale, redatta dalla Lega Internazionale dei Diritti dell’Animale, proclamata il 15 ottobre1978 nella sede dell’Unesco a Parigi, primo provvedimento internazionale che educa al rispetto di ogni forma di vita, anche quella animale.

Nella trattazione del caso, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, ha sottolineato che “gli agenti non hanno effettuato alcun intervento igienico-sanitario per verificare, anche a campione, se gli animali sottoposti a sequestro fossero sani, ovvero affetti dalla MVS (malattia vescicolare del suino); non risulta alcuna conferma della presenza della malattia o del focolaio”. Da qui la decisione che “la sanzione irrogata si appalesa, dunque, del tutto sproporzionata”. Inoltre, il Tar ha specificato che “la macellazione di tutti i capi indistintamente, comminata dalla suindicata disposizione regionale e nella specie applicata dal sindaco del Comune di Teggiano in relazione alla mera ipotesi della inosservanza delle misure di biosicurezza, nonostante non sia stata acclarata la sieropositività dei capi di bestiame in contestazione, non trova, come visto, alcun aggancio specifico nelle norme eurounitarie e nazionali”.

Sulla base di queste ed altre ragioni, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, ha quindi riconosciuto la validità del ricorso del proprietario degli animali, difeso dall’avvocato Nicola Senatore, annullando definitivamente il provvedimento di abbattimento di 120 suini emesso dal Comune di Teggiano e condannando l’Ente e l’Asl Salerno al pagamento delle spese legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home