Attualità

Ad Agropoli corsi di italiano per cittadini stranieri

Corsi di italiano per stranieri. Ecco come partecipare

Gennaro Maiorano

23 Settembre 2019

Corsi per adulti

AGROPOLI. Tornano i corsi di italiano per i cittadini stranieri. Il Comune di Agropoli, ufficio servizi sociali, d’intesa con il Ministero dell’Università e della Ricerca e del centro provinciale Istruzione per gli Adulti, ha deciso di attivare corsi di alfabetizzazione della lingua italiana (livello A2). L’iniziativa è dedicata ai cittadini stranieri; la certificazione è necessaria per il permesso di soggiorno di lungo periodo.

I corsi saranno gratuiti e attivati una volta raggiunto il numero di 15 partecipanti. Per potersi iscrivere sarà necessario ritirare i modelli di domanda presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Agropoli dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 ed il martedì ed il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30.

Non è la prima volta che nel centro cilentano vengono organizzate iniziative simili; gli anni scorsi furono attivati anche corsi per il conseguimento della licenza di scuola media.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home