Alburni

Da Postiglione a Rai 1, Enrico Foti ai “Soliti Ignoti”

Si tratta del produttore del noto fragolino Mellis

Vincenza Alessio

21 Settembre 2019

“Ho 40 anni e sono di Postiglione, in Provincia di Salerno”.
Si è presentato in questo modo Enrico Foti che, ieri sera, è stato protagonista dei “Soliti Ignoti“, il programma pre-serale di Rai Uno condotto da Amadeus.

Il gioco consiste nell’abbinare a otto “ignoti” la giusta identità. Più identità si indovinano, più cresce il montepremi. In palio 250 mila euro, che, nell’ultima parte del gioco, possono raddoppiare e raggiungere i 500 mila euro. Per vincere il montepremi accumulato nel corso della partita, il concorrente deve però risolvere il gioco finale del “parente misterioso”.

Enrico, produttore del noto liquore di fragoline Mellis, ha dato non poche difficoltà alla concorrente della puntata che per lui, ignoto numero “4”, ha richiesto l’aiuto. Questi i tre indizi, riguardanti la sua vita, descritti dall’imprenditore di Postiglione, paese alle pendici dei Monti Alburni: “ho il terrore delle medicine per via degli effetti collaterali”, “la mia compagna dice sempre che ho una risata spaccatimpani” e “l’etichetta non deve mai mancare”. Il valore della sua identità era di 32.000 euro con l’imprevisto: la concorrente ha immaginato, erroneamente, che realizzasse t-shirt intelligenti.

Pochi minuti dopo la messa in onda della puntata, sono stati tanti i complimenti e i messaggi ricevuti, soprattutto sui social. Tra questi, anche quelli dell’amministrazione postiglionese: “Vogliamo congratularci e ringraziare Enrico per aver portato il nome di Postiglione ed una azienda del territorio su di un palcoscenico così importante. Esempi virtuosi come questo sono il fiore all’occhiello della nostra Comunità e non possiamo che rallegrarcene: l’orgoglio con cui Enrico ha pronunciato Postiglione più volte durante la trasmissione emoziona tutti noi”.

L’azienda di coltivazione biologica di fragoline con trasformazione in liquore, infatti, si basa, sul suo sogno adolescenziale di preservare il territorio, le tradizioni e le ricette locali, partendo dal presupposto che non si deve abbandonare la propria terra per trasferirsi al nord come fanno e continuano a fare tutte le giovani generazioni, ma è necessario inventarsi un lavoro per valorizzare e sviluppare il sud e le sue enormi potenzialità.

Un momento di grande notorietà vissuto dal giovane Foti che, con soddisfazione, afferma: “Non ho fatto nessuna domanda. Sono stato contattato dalla redazione due mesi fa perché, come hanno letto dal mio sito internet www.fragolinomellis.com, sono riuscito a realizzare questo mio sogno e ad essere un’azienda che ha avuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di prodotto di eccellenza italiana, di azienda innovativa e di giovane eccellenza imprenditoriale nel rispetto della natura. Essere stato selezionato mi ripaga di tutti i sacrifici che ho fatto in questi anni. Negli studi televisivi è stato tutto inaspettato, ma molto bello perché nonostante la mia emozione, mi sono sentito a mio agio e mi hanno fatto sentire a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home