Cilento

Nuovo partito di Renzi, in Cilento e Diano poche adesioni

Due amministratori aderiscono al nuovo partito di Matteo Renzi

Gennaro Maiorano

21 Settembre 2019

Prima il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, poi Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Queste le adesioni al neonato partito di Matteo Renzi “Italia Viva”. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, come del resto in tutta la Provincia di Salerno, non c’è stato l’effetto valanga. Pellegrino, da sempre vicino all’ex premier, ha ritenuto opportuno fare una scelta di “coerenza”. Il sindaco di Sapri, che pure vanta rapporti personali con Renzi, sembrerebbe aver preso la stessa strada postando su Facebook un lapalissiano “Sempre dalla stessa parte”. Gentile, però, attualmente resta un dirigente del Partito Democratico provinciale e regionale.

Eccezion fatta per i due politici, passaggi di rilievo non ce ne sono stati. L’attesa era quella di capire come si sarebbero schierati i De Luca che alla fine non si muoveranno dal Pd e la stessa scelta la faranno i loro fedelissimi come Franco Alfieri, oggi sindaco di Capaccio Paestum e Adamo Coppola, primo cittadino di Agropoli, che però ideologicamente sembra essere più vicino ad Italia Viva.

Non sono mancate, comunque, frizioni all’interno dei circoli: diversi iscritti Dem hanno lasciato il partito e si dicono pronti a passare nella formazione di Renzi. Ci sono poi gli scontenti dell’accordo con il M5S fuoriusciti dal Partito Democratico, ma non intenzionati ad appoggiare il loro ex segretario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home