Attualità

Asl e trapianti secondo appuntamento all’ombra dei templi di Paestum

L'appuntamento è per giovedì 19 settembre

Comunicato Stampa

18 Settembre 2019

Templi Paestum

Giovedì 19 settembre, alle ore 18:00, presso l’area archeologica di Paestum, si terrà il secondo appuntamento del progetto di sensibilizzazione promosso dall’Asl Salerno per diffondere la cultura della solidarietà e della donazione degli organi.

Nell’occasione ritorna ad esibirsi all’ombra dei Templi il gruppo musicale “QuasiManouche”, di cui fa parte il dottor Fernando Chiumiento, Direttore del Dipartimento Area Critica dell’Asl Salerno, medico con la passione della musica. Il gruppo riproporrà ai partecipanti il loro repertorio ispirato al grande Django Reinhardt, chitarrista vissuto nella prima metà del secolo scorso. Anche questo secondo evento è stato realizzato dall’Asl Salerno in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio–Paestum.

L’iniziativa rientra tra le attività dello “Sportello Amico Trapianti” dell’Asl Salerno per l’anno 2019, nell’ambito di un più ampio programma operativo, coordinato dal Centro Regionale Trapianti, che ha come obiettivo quello di offrire uno strumento di orientamento, accompagnamento e informazione per donatori, potenziali donatori e pazienti in attesa di trapianto e al tempo stesso di creare una rete tra il mondo della scuola, le istituzioni e il mondo del volontariato.

Il Progetto è inserito nel Catalogo per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2019/2020 della ASL Salerno, area tematica “La Cultura della Solidarietà”, predisposto dall’Unità Operativa Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home