Attualità

Gioi: porto d’armi sospeso, Tar dà ragione ad un militare

Tutto era nato da un malinteso

Redazione Infocilento

17 Settembre 2019

Caccia

GIOI. Chiama i carabinieri per chiedere un consiglio sulla detenzione di armi da parte del compagno, la telefonata, forse, viene travisata ed ecco che all’uomo vengono sequestrati i fucili e ritirata la licenza. La vicenda arriva da Gioi. Protagonista un militare salernitano che ora si è visto riconoscere i suoi diritti dal Tribunale amministrativo di Salerno. Tutto inizia quando la compagnasi è rivolta telefonicamente ai carabinieri della stazione di Gioi per un consiglio, in quanto temeva di essere incappata in una truffa. Evidentemente la telefonata è stata travisata, forse i Carabinieri hanno immaginato che avesse avuto di un litigio con il compagno e dunque hanno proceduto al sequestro cautelativo delle armi detenute dall’uomo che oltre ad essere un addestratore specializzato dell’esercito italiano, è anche un appassionato cacciatore.

Una passione, quella per l’attività venatoria, tanto forte per il militare che non poteva di certo rinunciare solo per un equivoco tra la propria compagna e i carabinieri.

Pertanto, ha deciso di ricorrere alla giustizia amministrativa affidando il ricorso agli avvocati Ciro Aquino e Modestino Iannaccone, che hanno sostenuto che seppur la coppia ha avuto in passato momenti di crisi, mai si sarebbero verificate minacce con l’uso delle armi da parte del miliare nei confronti della propria compagna.

Un ricorso reso necessario da parte del militare anche per non pregiudicare la propria professione. La tesi dei due legali Aquino e Iannaccone, è stata accolta pienamente dai giudici amministrativi. Così i magistrati, stante la manifesta fondatezza del ricorso, hanno annullato il decreto impugnato siccome viziato da eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione, facendo salva la possibilità dell’Amministrazione resistente di ricercare altri elementi o presupposti per l’eventuale adozione di ulteriori provvedimenti.

Dunque, un lieto fine per il militare-cacciatore che ha ottenuto dal Tar di Salerno, giusto in tempo per l’apertura della stagione venatoria 2019/2020, la licenza di caccia ed i propri fucili per continuare ad esercitare la sua grande passione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Torna alla home