Mondo Banca

Teggiano: convegno sul codice della crisi e dell’insolvenza

20 e 21 settembre 2019

Comunicato Stampa

16 Settembre 2019

Sarà una due giorni ricca di contenuti, su argomenti di notevole attualità per imprese e professionisti, quella in programma il 20 ed il 21 settembre a Teggiano.

Presso il Convento della Santissima Pietà si svolgerà, per l’appunto, il convegno dal titolo: “Le società nel codice della crisi e dell’insolvenza”.

Un evento che vede la collaborazione organizzativa degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore, Sala Consilina, Salerno e Vallo della Lucania, dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, della Banca Monte Pruno ed il patrocino della Regione Campania, dell’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Giuridiche e della Camera di Commercio di Salerno.

I lavori verranno aperti venerdì 20 settembre 2019 alle ore 15:00 con i saluti a cura di Nunzio Ritorto, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina, Gherardo Cappelli, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Lagonegro, Michele Albanese, Direttore Generale Banca Monte Pruno, Giuseppe Gallo, Vice-Presidente Camera di Commercio di Salerno, Michele Di Candia, Sindaco di Teggiano, Corrado Matera, Assessore allo Sviluppo e alla Promozione Turistica della Regione Campania.

Successivamente, si terranno quattro tavole rotonde con gli interventi di illustri relatori che analizzeranno le seguenti tematiche:

“Le Società nella procedura di allerta e di composizione assistita della crisi” dalle ore 15:30 alle ore 17:00 di venerdì 20 settembre;
“Le Società negli accordi di ristrutturazione e nel concordato preventivo” dalle ore 17:00 alle ore 19:00 di venerdì 20 settembre;
“Le società nella liquidazione giudiziale” dalle ore 9:00 alle ore 10:30 di sabato 21 settembre;
“Il Collegio Sindacale: le responsabilità” dalle ore 10:30 alle ore 13:00 di sabato 21 settembre.
Il convegno punta ad approfondire un tema che cambierà, in maniera rilevante, la gestione delle società da tutti i punti di vista; infatti, sulla Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 è stato pubblicato il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che punta ad una riforma organica del diritto della crisi d’impresa e delle procedure concorsuali con l’utilizzo di diagnosi precoci per eventuali situazioni di difficoltà aziendali al fine di salvaguardare la capacità imprenditoriale di chi si trova a rischio insolvenza.

L’evento ha visto il contributo fondamentale, per strutturazione del programma e dei vari interventi, da parte del Professore Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi di Salerno Giuseppe Fauceglia, il quale ha sottolineato come il Convegno di Teggiano si configura come il primo importante incontro, almeno nel Mezzogiorno d’Italia, tra studiosi del diritto delle crisi d’impresa e giudici su uno dei temi centrali del Codice della Crisi e dell’Insolvenza e cioè l’interferenza tra la nuova normativa e il diritto societario.

L’evento è valido per la formazione degli avvocati e dei dottori commercialisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

BCC Magna Grecia – La semestrale chiude in forte crescita

“La fusione di due BCC può essere un momento delicato e complesso, ma se gestita con saggezza e competenza può portare a risultati straordinari”

“Restare si può”: a Vallo della Lucania la BCC Magna Grecia incontra i giovani e promuove l’innovazione

Sullo stesso palco il robot guidato dall’Intelligenza Artificiale e le nonnine di Casa Surace

Verso la transizione sostenibile: un incontro a Padula

La BCC Magna Grecia organizza il primo convegno dedicato alle tematiche della sostenibilità.

Bcc Aquara: incontro con il presidente della Federazione Lombarda delle Bcc

Il Presidente della Federazione Lombarda delle BCC, è stato ospite della BCC di Aquara insieme al Presidente della Federazione Campania- Calabria delle BCC, Amedeo Monzo.L’incontro si è aperto con una breve relazione del Direttore Antonio Marino che ha dato atto ad Azzi della bontà dell’iniziativa di recarsi recentemente a Bruxelles, con tutti i Presidenti e […]

Ex capitano del Napoli Bruscolotti in visita alla Bcc di Aquara

Visita alla filiale di Capaccio della Bcc di Aquara

Bcc Aquara a sostegno delle iniziative promosse sul territorio

Come ogni anno, la Bcc di Aquara  non fa mancare il proprio sostegno alle tante iniziative socio-culturali promosse sul proprio territorio di competenza. Martedì 7 giugno il direttore generale Antonio Marino parteciperà al dibattito “La Democrazia nel cuore” organizzata dal CESIT a Battipaglia. Ospite della serata l’On. Andrea Costa sottosegreteraio di Stato al Ministero della […]

Bcc di Aquara e Fondazione Melanoma insieme per la ricerca

Napoli. Musica e parole. Solidarietà e amicizia. Per la pelle. Questi gli ingredienti della serata dedicata alla ricerca sul melanoma metastatico promossa dalla fondazione Melanoma del professore Paolo Ascierto che si è svolta venerdì, 13 maggio, al Teatro Augusteo di Napoli. Ad aprire la serata Gigi e Ross, gli artisti storicamente legati alla fondazione e […]

Bcc Aquara, approvato bilancio: incremento crediti e raccolta diretta

Assemblea dei soci certifica ennesimo risultato positivo

Bcc Aquara, concovata l’assemblea dei soci

Previsto anche il rinnovo delle cariche sociali

Estasi Granata a Udine, la Bcc di Aquara a sostegno della Salernitana

Continua la partnership della BCC di Aquara con la US Salernitana 1919. ” Siamo presenti, infatti, quotidianamente sulla pagina sportiva del giornale La Città di Salerno per supportare la nostra squadra. La partita di ieri ha visto la Salernitana vincere – afferma il direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino – e questo fa […]

Agropoli, torna il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalla loro scomparsa

Bcc Aquara: in due filiali arrivano le cassette di sicurezza

Presso la Bcc di Aquara è possibile usufruire del servizio cassette di sicurezza. L’obiettivo delle cassette di sicurezza è offrire un luogo blindato al di fuori della propria abitazione ove depositare oggetti di valore. In una cassetta di sicurezza è possibile depositare documenti importanti, denaro, gioielli, oggetti d’arte di elevato valore economico o tutto ciò […]

Torna alla home