Calcio

Eccellenza: cuore Polisportiva, battuta la Scafatese

Lo scontro diretto al vertice va ai giallorossi

Christian Vitale

15 Settembre 2019

polisportiva santa maria Margiotta Vincenzo

Il secondo turno del girone B d’Eccellenza campana metteva opposte, nel match clou di giornata, Polisportiva S.Maria e Scafatese, due delle squadre maggiormente accreditate per ben figurare nel massimo campionato dilettantistico regionale. Prima del fischio d’inizio il presidente Francesco Tavassi ha deposto, in tribuna, un fascio di fiori al posto N.27, quello che aveva scelto Giuseppe Piccirillo, da sempre innamorato dei colori giallorossi e purtroppo scomparso nei giorni scorsi. Insieme a lui i familiari del nostro caro e amato tifoso. La società giallorossa ha voluto ricordare, prima del match, un altro storico tifoso nonché ex calciatore della Polisportiva, Gerardo Di Sessa, anch’esso purtroppo deceduto nei giorni scorsi.


Il match parte su ritmi forsennati, grazie a due formazioni che giocano completamente a viso aperto. Al sesto ci prova Siciliano su piazzato: il dieci ospite, tra i più attivi dei suoi, colpisce prima la barriera trovando poi solo una deviazione in angolo.
La risposta della Polisportiva arriva al dodicesimo quando l’asse Capozzoli-De Sio costringe al primo intervento Sorrentino, estremo difensore dei canarini. Al quattordicesimo panico nell’area della Scafatese, dove nessuno della squadra di casa è lesto nell’approfittare di un pallone che vagava pericolosamente in area, sul ribalatamento opposto la squadra guidata da Di Nola ci prova senza creare grossi grattacapi a Grieco. Al diciassettesimo Capozzoli, fulmineo in contropiede, apre uno spazio sul quale De Sio è poco preciso nella sua conclusione. Al ventinovesimo, sugli sviluppi di un corner, Siciliano non trova la coordinazione adeguata in area giallorossa, mentre sul fronte opposto D’Angolo al trentaduesimo su piazzato impegna Sorrentino. Polisportiva ancora pericolosa al minuto trentacinque quando una bella occasione nata sul lato sinistro non viene finalizzata a dovere dagli avanti cilentani, e trenta secondi dopo, nell’altra area Liccardi è, invece tenero, nella sua battuta a rete che vede attento Grieco all’intervento. Al quarantunesimo show di Margiotta che esegue una sforbiciata in stile beach soccer che termina di poco sul fondo, nel corner seguente è Fariello a mancare di poco l’appuntamento con il punto del vantaggio, mentre Simonetti, alo quarantacinque di gioco, da forza e precisione al suo tiro dove ci vuole il miglior Sorrentino .per evitare guai peggiori.


La ripresa si apre, al sesto, con il vantaggio locale firmato Margiotta, il centravanti agropolese, dopo la risposta prodigiosa di Sorrentino, ribadisce in rete dall’interno dell’area di rigore portando meritatamente avanti i cilentani. Dopo l’uno a zero i ritmi calano, visto il caldo asfissiante presente allo stadio “Carrano”, e la Polisportiva bada a tenere il punto di vantaggio. Al metà della seconda frazione Scafatese in dieci: Lauro commette fallo su D’Angolo, lanciato in contropiede, l’arbitro estrae il secondo giallo verso il numero due ospite lasciando i canarini in dieci. Pochi secondi prima della mezzora Itri alza, pericolosamente evitando l’intervento avversario, oltre la traversa un traversone insidioso proveniente dal lato destro. Al trentaduesimo Coulibaly, appena entrato in area, non riesce a dare precisione al suo destro, che si perde sul fondo. Capozzoli si rivede a cinque dal termine, quando in progressione non riesce a dare forza al suo destro, bloccato da Sorrentino. Il finale è condizionato da un lungo parapiglia dove il direttore di gara, dopo aver espulso Coulibaly e Iovinella fatica a sedare gli animi in campo. In pieno recupero D’Angolo impegna severamente l’estremo difensore avversario, graziato sulla respinta da Margiotta. L’ultima occasione del match arriva al minuto 95 è De Marco, da poco entrato, a provare dai 25 metri la conclusione potente che però viene neutralizzata da Sorrentino. La Polisportiva vince, cosi, al suo esordio in casa in campionato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Beach volley protagonista ad Eboli

Una nuova occasione per vivere una giornata di sport all’aria aperta

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Sport, Agropoli “riabbraccia” la canoa polo | VIDEO

Grande successo per il torneo Regionale di Canoa Polo che si è svolto domenica mattina presso il porto di Agropoli

Serie D: gli highlits di Gelbison – Trastevere. Giampà: «Mi assume le responsabilità per i ritardi nei cambi» | VIDEO

Giornata da dimenticare per la Gelbison che pareggia 3 a 3 in casa con il Trastevere. Le immagini del match e l'intervista del dopogara

Agropoli brilla al Campionato Nazionale Karate: tre podi su tre atleti

Strepitosa performance del Karate Club Agropoli al campionato nazionale di Salso Maggiore Terme. Gli allievi di Gerardo de Marco conquistano 3 podi su 3 atleti

Ernesto Rocco

14/04/2025

Torna alla home