Cilento

“Golfo Beer Festival”, inizio col botto: a Policastro trionfa la comicità di Mino Abbacuccio

Stasera il concorso di organetto e domani ultima serata con la Folk Band di Manuel Scarpitta

Vincenza Alessio

14 Settembre 2019

“Golfo Beer Festival”, inizio col botto: a Policastro trionfa la comicità di Mino Abbacuccio

Stasera il concorso di organetto e domani ultima serata con la Folk Band di Manuel Scarpitta

Si preannunciava davvero una sorprendente terza edizione. E Davide Mega, organizzatore del Golfo Beer Festival, non ha deluso le aspettative.
Inaugurata ieri sera la prima serata della festa della birra del Golfo di Policastro, sono stati in tanti, appassionati e non, ad accorrere nella bellissima piazza Duomo di Policastro Bussentino.
Un’atmosfera resa magica dalle note della musica tradizionale della Ichos Mediterraneo Folk, che ha fatto da cornice ai sapori delle specialità gastronomiche, ai boccali colmi di birra e alle creazioni realizzate a mano dagli artigiani locali.
Ospite d’eccezione è stato uno dei comici napoletani più acclamati del momento.
Si tratta del giovane Mino Abbacuccio, conosciuto per essere il protagonista di Made in Sud, celebre show comico di Rai 2.
Con in tasca una Laurea in Economia Commercio, dall’età di 19 anni segue il sogno di fare il comico: “Saluta TITÌ”, “Il Tatuatore Sbaglio” e
“L’Amico degli animali Tití” sono i personaggi che lo hanno portato a riscuotere un enorme successo in tutta Italia.

È la tua prima volta a Policastro? Come ti sei trovato?
Si, è la mia prima volta qui. Desideravo venirci e, grazie a Davide, ho avuto questa possibilità.
Ho trovato delle persone fantastiche e sono stato benissimo.

Parliamo un po’ di te
Come nasci artisticamente?
Ho fatto sempre ciò che amavo fare, in primis tutto quello che fa parte del mondo dello spettacolo.
Ho iniziato con spettacoli di magia, di burattini e per  bambini e nel frattempo non ho mai lasciato gli studi, laureandomi in Economia e Commercio.
Ad un certo punto, gli impegni sono diventati tanti e ho dovuto fare una scelta.
Così ho trasformato quella che era una mia passione in un lavoro e mi sono impegnato tanto affinché diventassi un professionista.
Ho cercato sempre di fare di più, divertendomi.

Da dove nascono i tuoi personaggi e a cosa si inspirano?
Tutti i miei personaggi nascono dal quotidiano e vengono portati sul palco in maniera esasperata e divertente. In questo modo, ho voluto creare un modo per far ridere, emozionare e lasciare un tormentone.

Quanto ti ha aiutato la tua napoletanità? E quanta influenza ha avuto su di te l’arte di Massimo Troisi?
Per me, Massimo, è senza dubbio un mito da osservare. È un momento di alta comicità, da godere come spettatore, che non può essere ricopiato.
Napoli ha un debito con lui perché doveva dargli di più in quanto lui lo meritava.

Sogni nel cassetto?
Continuare a fare quello che sto facendo.
Mi sento realizzato perché sono in una trasmissione televisiva importante per la quale lavoro sul palco e dietro le quinte.
Spero di continuare con questo gruppo fantastico per realizzare tanti progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home