Eventi

San Pietro al Tanagro: il 14 settembre la II edizione del premio “La Tiara”

I premiati sono: Pietro Spinelli, Simona D’Alessio, Nicola Spinelli e l’Associazione Sportiva Ciclo Team Tanagro

Comunicato Stampa

13 Settembre 2019

Sabato pomeriggio ore 18:30 nella rotonda di piazza Quaranta, si terrà la cerimonia di premiazione del premio ‘La Tiara’.

Il premio è organizzato dalla locale Pro Loco su impulso del Comune di San Pietro al Tanagro e vuole offrire un contributo fattivo alla promozione del nostro territorio, che – pur rimanendo costantemente attento all’analisi dei problemi e delle questioni che frenano o rallentano lo sviluppo – intende sottolineare ed esaltare le potenzialità di coloro che lo abitano e lo vivono, i percorsi di sviluppo intrapresi, i risultati positivi conseguiti in campo sociale, economico, culturale e sportivo.

Con la nascita ufficiale di questo Premio, che si è concretizzata con l’istituzione di un apposito registro e con l’attenta e impegnata collaborazione dell’Amministrazione Comunale ed altri Enti comprensoriali, si è voluto creare un riferimento storico e uno spunto per voler bene e far crescere il territorio in cui si è nati.

In tale ottica, il Premio La Tiara intende fornire un riconoscimento formale a coloro che si sono distinti nei vari ambiti per le loro attività nonché a progetti di sviluppo e iniziative imprenditoriali che appaiono dotati di elementi significativi di originalità e di crescita. L’appuntamento per la cerimonia di premiazione della seconda edizione è per sabato 14 settembre ore 18:30 presso la rotonda di Piazza E. Quaranta in San Pietro al Tanagro.

Alla serata prenderanno parte rappresentanti locali, il presidente del Centro Studi e Ricerche Vallo di Diano ‘’Pietro La Veglia’’ prof. Carmine Carlone, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti  e degli esperti contabili di Sala Consilina  dott. Nunzio Ritorto.

Gli intervalli musicali saranno curati dal Mirror Guitar Duo, formato dai maestri chitarristi Alfonso D’Avino e Pietro Santarsiero con la soprano e musicologa Antonella Tatulli.

Grande attesa per i premiati Pietro Spinelli, Simona D’Alessio, Nicola Spinelli e l’Associazione Sportiva Ciclo Team Tanagro che riceveranno il riconoscimento sotto la maestosità del Campanile della Chiesa Madre – appositamente illuminato per l’occasione – e sotto lo splendido sguardo del Monte Ausiliatrice, che sormontato e sotto la protezione dell’appena istituito Santuario Diocesano del Ss. Crocifisso,  farà da cornice all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home