Alburni

Fondovalle Calore, è polemica sul secondo lotto dei lavori

Si discute sul percorso che dovrebbe seguire il secondo lotto della Fondovalle Calore

Katiuscia Stio

13 Settembre 2019

Giuseppe Parente

CASTELCIVITA. Progettazione 2° lotto della strada Fondovalle Calore. I lavori proseguiranno da Mainardi, località di Aquara, al Ponte Calore, essendo questo tratto già cantierabile. Ma sulla scelta scoppia la polemica: secondo alcuni il tratto dovrebbe proseguire verso Controne, Serre, Campagna. Nei giorni scorsi l’Acamir, agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, di Napoli, titolata a pianificare le attività inerenti la realizzazione dell’intervento sulla Costruenda Fondovalle, ha organizzato un incontro per stabilire il da farsi e informare i soggetti territoriali direttamente coinvolti dalla realizzazione dell’opera, oltre che a verificare le condizioni di accessibilità da ciascuno dei centri abitati.

L’incontro a Napoli è stato anticipato da una conferenza dei sindaci, del territorio Alburni – Calore, in cui è stata definita una proposta unitaria. La “scelta” di proseguire da Mainardi verso il Ponte Calore, sulla Statale 166, che porta verso Vallo della Lucania, a detta dei presenti, sembrerebbe “obbligata” in quanto gli espropri in questo tratto sono già stati eseguiti e risulta essere immediatamente cantierabile. Nell’ambito dell’incontro a Napoli è stato chiesto di verificare se l’innesto sulla Statale potrebbe essere spostato sul Ponte Sette Luci. Inoltre, contestualmente all’ inizio dei lavori del 2° lotto, i sindaci hanno chiesto ed ottenuto l’impegno di adeguare il tratto della viabilità esistente e ricadente nei comuni di Controne, Postiglione e Serre, onde facilitare l’immediato innesto con l’uscita autostradale di Campagna, nelle more del 3° ed ultimo intervento della Fondovalle che bypassando il tratto delle grotte di Castelcivita coinvolge il tratto Controne – Campagna.

«Un aspetto da non trascurare è che il lotto in esecuzione attualmente, che presto verrà consegnato, prevedeva la realizzazione del tratto in costruzione fino al Ponte Calore. Quando anni fa la Provincia ha fatto l’appalto lo ha fatto su un progetto esecutivo del tratto in costruzione che comprende il lotto fino al Ponte Calore. Procedere verso la Statale non è una scelta ma un obbligo», spiega il sindaco di Bellosguardo Giuseppe Parente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home