Cilento

Perdifumo: al via gli incontri Culturali nella sede ACIPEA a Palazzo Laurice

Appuntamento sabato alle 18.30

Emma Mutalipassi

12 Settembre 2019

La sede ACIPEA di Perdifumo presso l’antica residenza Palazzo Laurice, con la padrona di casa che è referente del circolo culturale sul territorio, l’Avv. Laura Avella, ospita il prossimo 14 settembre alle 18.30 la presentazione di “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica” a cura del Cav. Giuseppe Barra, edizioni Il Saggio, un libro in un modo tutto ricercato, un presentazione è rappresentazione “vivente” di alcune parti di questo testo che accompagna il lettore lungo un percorso a ritroso su memorie di antiche credenze ancora molto radicate nel territorio, che hanno fatto la cultura e la condizione sociale dei nostri padri. L’evento prevede l’accompagnamento musicale degli “Anagrama”

Giuseppe Barra, nato ad Eboli il 12 ottobre 1957, ove vive e lavora e svolge parte della sua attività nel “Centro Culturale Studi Storici”, della cui fondazione è stato fautore e ne è il Presidente dal 1988 (anno della fondazione. Dal giugno 1988 al luglio 1995 con sede in Auletta e poi con sede in Eboli): Nel 1990 è stato fautore della fondazione del “Centro di Cultura e Studi Storici “Alburnus” con sede in Salerno; in esso ne è Consigliere dalla fondazione. E’ socio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano dal 1993, con sede in Roma.

E’ stato dall’ottobre 1993 all’agosto 1995 Direttore Editoriale del Mensile d’Informazione e Cultura “Il Segno”, con sede in Caggiano , ed è stato Capo Redattore dello stesso fin dal settembre 1992, Capo Servizio dal settembre 1991, è stato Redattore dello stesso dal settembre 1995 al luglio 1996. E’ stato Direttore Editoriale del periodico di cultura e informazioni “Giornale Aperto” dall’agosto 1994 all’agosto 1995, edito ad Auletta. Nel giugno 1996 fonda il mensile “Il Saggio” dove svolge l’attività di Direttore Editoriale. E’ Redattore de: “Il Postiglione”, periodico di attualità e studi storici dell’ARCI di Postiglione. E’ collaboratore di: “Dialogo”, organo di informazione della comunità parrocchiale Sacro Cuore di Gesù e San Berniero di Eboli; “Salerno e Principato Citra”, bollettino storico edito a Salerno.

Attivo in numerose altre operose iniziative, sarà lieto di accompagnare i partecipanti in questo viaggio, insieme ad altri ospiti, un viaggio nel tempo che svela le “magie” della tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Torna alla home