Per gli studenti delle scuole di Ottati la visita del primo cittadino Elio Guadagno, dell’assessore all’istruzione Maria Teresa Pepe e del consigliere delegato alle politiche giovanili Davide Pugliese nel primo giorno di scuola. Un modo per far sentire agli alunni dell’istituto dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado la vicinanza dell’amministrazione comunale verso i più giovani e verso l’istituzione scolastica. Per gli bambini e ragazzi in dono una matita quale gesto simbolico.
“Ho visto gli alunni emozionati, e mi sono emozionato anch’io che, prima di Loro, ho seduto in quei banchi – spiega il primo cittadino-E’ necessaria l’istruzione per combattere un tempo di odio, trasmettendo alle giovani generazioni che solo con la Scuola si potrà essere quello che di meglio si desidera per la propria Vita”.
“Al corpo docente ed a tutto il personale scolastico, un augurio di buon lavoro e la gratitudine per il prezioso operato che svolgono. Senza il Loro contributo, oggi saremmo a ieri”, ha concluso il sindaco.
Messaggio per studenti e docenti anche da parte dell’amministrazione comunale di Aquara. “La nostra società può migliorare solo se i figli saranno migliori dei genitori. Auguriamo a tutto il mondo della scuola di Aquara un anno sereno e proficuo. Affidiamo agli insegnanti il nostro più grande patrimonio. Auguriamo loro di poter trasferire tutto il bello che la scuola della Repubblica Italiana garantisce da oltre 70 anni”, ha dettonio sindaco Antonio Marino che ha anche dato il benvenuto alla nuova dirigente scolastico Anna Maria Leone.
“L’amministrazione Comunale sarà sempre vicina e sosterrà con tutte le forze possibili il mondo della scuola”, ha concluso il primo cittadino.
Potrebbe interessarti anche
Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale
Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania
Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici
Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto
“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini
"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.
Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza
Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri
Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO
Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi
Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco
Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO
Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia
Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici
Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina
Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali
La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre
Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”
L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma