Cronaca

Sanza, abusi in area Parco: scatta ordine di demolizione

Scatta l'ordine di abbattimento degli abusi

Redazione Infocilento

11 Settembre 2019

SANZA. Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questa volta la segnalazione arriva da Sanza dove i carabinieri hanno individuato un abuso edilizio in località Gaveti – Vallivona su terreni di proprietà del Comune.

Nello specifico era stato realizzato un manufatto interamente in legno e lamiera zincata con piano di calpestio in calcestruzzo destinato al ricovero di uomini e attrezzi (bivacco) con dimensioni in pianta di mt. 4,00 x mt. 4,80 chiusa con due porte di accesso, avente altezza alla gronda di circa mt. 2,00 con antistante tettoia delle dimensioni in pianta di metri 4,00 x mt. 4,80 in cui è collocata, una cucina a gas con piano di calpestio in cemento; un muretto di contenimento realizzato con blocchi di cemento all’interno del vano, di altezza pari a mt. 0,80 e lunghezza pari a mt. 4,00. Il predetto muretto, oltre ad avere la principale funzione di contenimento di una scarpata realizzata in fase di costruzione del manufatto, funge anche come testata di un letto matrimoniale e come base di appoggio per attrezzi e stoviglie. All’interno del manufatto, si evidenziano nr. 2 piante di faggio, usate come elementi portanti dello stesso, le cui basi risultano affogate nel cemento; una tettoia di ricovero per vitelli delle dimensioni in pianta di mt. 5,00 x mt. 7,00 e altezza alla gronda di circa mt. 2,00, avente una struttura in legno chiusa con delle tavole, e una copertura in lamiera grecata avente un’apertura infissa nel terreno per consentire l’accesso agli animali; una recinsione con pali in legno e rete metallica a maglia romboidale dell’altezza di circa mt. 1,20 e lunghezza complessiva di circa ml. 180,00 per una superficie delimitata di circa mq. 2,000.

Alcune opere sono state eseguite in difformità ai progetti presentati al Comune di Sanza, altre realizzate su un lotto diverso rispetto a quanto comunicato. Le strutture, inoltre, sorgono in un’area Parco di importanza comunitaria.

Di qui l’ordine di demolizione e ripristino dei luoghi da parte del direttore Romano Gregorio. In caso contrario sarà l’Ente Parco ad agire rivalendosi poi sugli autori degli abusi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home