Attualità

Sindaco di Cicerale: “Fa caldo? Installati condizionatori nelle aule”

Oggi il ritorno a scuola, nessuno rinvio dell'apertura dell'anno scolastico

Redazione Infocilento

11 Settembre 2019

“Cicerale è tra i pochi comuni turistici della Campania nei quali non è stata prorogata con ordinanza del sindaco la data di apertura delle scuole. Le aule delle tre scuole del territorio, in sintonia con il dirigente scolastico, prof. Vincenzo Rendina, si sono aperte – come previsto – oggi 11 settembre. Le alte temperature del periodo, tra l’altro in diminuzione, potremo affrontarle grazie all’ installazione di moderni condizionatori in ogni aula che renderanno piacevole la permanenza degli studenti”. Lo ha dichiarato Gerardo Antelmo, sindaco di Cicerale.

“Tre giorni in meno di lezione sono davvero tanti per un giovane studente che ha il diritto di imparare. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 sancisce proprio il diritto di ogni individuo all’istruzione, stabilendo la gratuità e l’obbligatorietà di quella primaria. Anche per questo il giorno 11 settembre sono ritornati regolarmente attivi il servizio di trasporto alunni, totalmente gratuito, e dal prossimo lunedi 16 settembre il servizio mensa scolastica”, aggiunge il sindaco.

“Il giorno 16 settembre quando gli alunni saranno già a pieno regime sarà inaugurato l’anno scolastico con una giornata di approfondimento sul diritto allo studio. Alunni, docenti e chiunque intenda partecipare, potranno seguire una lectio magistralis tenuta dal prof. Ernesto Paolozzi, docente di filosofia teoretica presso l’università degli studi di Napoli. Paolozzi è tra i più prestigiosi filosofi contemporanei italiani oltre che autore di oltre trenta libri di approfondimento sulle teorie di Benedetto Croce.
Gli alunni potranno altresì seguire in diretta il discorso di inaugurazione dell’anno scolastico del Presidente della Repubblica, che quest’anno si terrà a L’Aquila”, precisa Antelmo.

“Non comprendo le ragioni di chi chiedeva la riapertura differita delle scuole per favorire il turismo del territorio. Le scuole del territorio sono frequentate dai bambini del territorio non dai figli dei potenziali turisti. Il turismo corre da solo, spero a grande velocità, e la scuola e l’istruzione devono correre a velocità ancora più sostenuta. Riaprire le scuole nella data stabilita è stato simbolico e pragmatico insieme”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home