Cilento

Dramma di Simon Gautier, la madre accusa: “abbandonati a noi stessi”

Il giovane morì durante un'escursione nel territorio di San Giovanni a Piro

Redazione Infocilento

10 Settembre 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. Non è ancora un caso chiuso il caso di Simon Gautier, il giovane studente francese morto durante un’escursione nel territorio del Comune di San Giovanni a Piro. Attraverso l’autorevole quotidiano francese “Le Monde“, la madre del 27enne e il suo compagno hanno lanciato nuove accuse. “Apparentemente, né il 112 né il 118 sapevano come aiutarlo a geolocalizzarsi” dice Olivier Compte, mentre Delphine, la madre di Simon, precisa: “Ci siamo sentiti abbandonati a noi stessi, nell’incertezza totale”. I due, poi, chiedono alle autorità italiane e francesi “chiarimenti sui ritardi e l’assenza di coordinamento delle operazioni di soccorso”.

Sarà la Procura di Vallo della Lucania a far luce sulla vicenda. Si indaga per omicidio colposo. Accuse ancora a carico di ignoti.
La tragedia risale ad agosto scorso: dopo 9 giorni di ricerche il corpo di Simon Gautier venne ritrovato in un dirupo lungo un sentiero di San Giovanni a Piro. Il 9 agosto, all’inizio del suo cammino, qualcosa è andato storto: al 112 arriva una telefonata del 27enne che, nel Golfo di Policastro, avverte di essere caduto in un dirupo e di essersi gravemente ferito le gambe.

Dopo giorni di ricerche, il cadavere di Simon viene ritrovato, il 18 agosto, proprio in fondo a un burrone. L’autopsia sul corpo stabilirà che il giovane transalpino è deceduto a causa di uno choc emorragico dovuto alla frattura delle gambe, che gli hanno reciso l’arteria femorale: la morte sarebbe sopraggiunta subito, circa 45 minuti dopo la telefonata alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home