Cilento

7 settembre 1943: affondava il sommergibile Velella

Il relitto del sommergibile Velella, con tutto il suo equipaggio, è adagiato sul fondo del mare a 140 metri di profondità

Ernesto Apicella

8 Settembre 2019

Lo Sbarco di Salerno…7 settembre 1943, il sommergibile italiano Velella, colpito da un siluro, si inabissò a largo di Punta Licosa!
Il Velella, della classe “Argo”, fu varato il 18 dicembre 1936 e consegnato alla Regia Marina l’1 settembre 1937. Nel 1938 venne inviato in missione nell’Egeo, quindi a Tobruk in Libia ed in Eritrea. All’inizio della seconda guerra mondiale pattugliò le coste greche e turche, in seguito operò anche nell’Atlantico.

Ritornò nel Mediterraneo e partecipò alla difesa delle coste siciliane e campane per contrastare gli sbarchi degli anglo-americani. Ad inizio settembre 1943 se ne persero le tracce.
Nel dopoguerra, il comando inglese rese noto che il sommergibile Velella, era stato affondato il 7 settembre 1943 a largo di Punta Licosa, dal sommergibile inglese Shakespeare.

Colpito da un siluro, il Velella si inabissò con tutto il suo equipaggio.
Negli anni settanta grazie ad alcuni pescatori e all’intervento della Marina Militare Italiana fu individuato il relitto.

Nel 1982, Carlo Pracchi, motorista, imbarcato sul Velella e per un caso fortuito non presente sul sommergibile al momento dell’affondamento, organizzò sul Porto di Agropoli, il 5 settembre, una cerimonia di commemorazione. In seguito le cerimonie sono state numerose ed attualmente, con cadenza annuale, si svolgono a Punta Licosa.

Il relitto del sommergibile Velella, con tutto il suo equipaggio, è adagiato sul fondo del mare a 140 metri di profondità e per sempre resterà un sacrario dedicato a tutti i marinai caduti in guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home