Attualità

80° anniversario dello sbarco degli alleati a Paestum: a Villa Salati l’evento musicale “Voci for Liberty”

80° anniversario dello sbarco degli alleati a Paestum: a Villa Salati l'evento musicale "Voci for Liberty", appuntamento 10 settembre

Comunicato Stampa

4 Settembre 2023

Nel lontano 1943 le forze degli Alleati sbarcarono sulle coste di Paestum, dando inizio a un capitolo cruciale nella Seconda Guerra Mondiale. I soldati che per primi solcarono la costa di Paestum appartenevano alla 36ª Divisione di Fanteria Texas ed ebbero il primato di essere i primi americani a mettere piede sul continente europeo dall’inizio del conflitto. La determinazione e il coraggio dimostrati dagli uomini che parteciparono a questa operazione bellica hanno giocato un ruolo fondamentale nel liberare non solo l’Italia, ma anche gran parte dell’Europa dall’oppressione nazifascista. Il 9 settembre 2023 ricorre l’ottantesimo anniversario dello storico sbarco che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia locale e mondiale. Per commemorare questa importante manovra militare, il comitato “Memory Day – Operation Avalanche 9.9.1943”, in collaborazione con l’Associazione IL CORTILE APS e l’Associazione Hermes, promuove la prima edizione del concerto “Voci for Liberty”, patrocinata dal Comune di Capaccio-Paestum, che si terrà domenica 10 settembre 2023, dalle ore 20.30,a Villa Salati, nell’area archeologica di Paestum.

La serata

L’intento della serata è di far incontrare, attraverso la musica, i giovani italiani e americani di ogni età, affinché possano conoscersi scavalcando i disagi individuali, le diversità e i pregiudizi, e aprire i propri orizzonti verso culture diverse e inesplorate.

L’Associazione Il Cortile APS, approfittando della massiccia presenza di giovani americani a Paestum per questa ricorrenza, darà vita a una serata musicale coinvolgendo artisti di calibro nazionale e internazionale che delizieranno il pubblico con brani country e jazz.

Barbara Graziani, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Il Cortile, sottolinea: “La musica è il più universale dei linguaggi. E per rimanere in linea con lo spirito di solidarietà internazionale che ha caratterizzato gli eventi di quei giorni storici, volevamo offrire al pubblico l’opportunità di immergersi in un’atmosfera fortemente coinvolgente e di vivere un’esperienza unica e significativa”.

Il concerto per la libertà

Special guest della serata la nota cantautrice texana Tish Hinojosa, accompagnata da Marvin Dykhuis (autore, produttore e rinomato chitarrista del Winsconsin), Chip Dolan e Robert Dolan, batterista e tastierista dei Grouchy Like Riley, Louisiana). Sul palco anche la cantante jazz Valeria Graziani, autrice e voce solista dei Frequenze Retrò, accompagnata dal suo chitarrista Maurizio Crivello.

Un bellissimo e straordinario connubio, dunque, di voci e stili musicali che si intrecciano tra il nostro paese e il Texas.

Questo evento, che vede la direzione artistica di Franco Palmentieri e la conduzione della giornalista Iolanda Pomposelli, regalerà una preziosa occasione per riflettere sulla storia, l’eredità di libertà che ne è scaturita e per onorare coloro che hanno contribuito a modellare il mondo in cui viviamo oggi.

L’evento Voci for Liberty vuole preservare la memoria di quel periodo per le generazioni future e, attraverso la musica, creare ponte culturale tra Texas e Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home