Attualità

“50 Top Pizza”: Le Grotticelle di Caggiano si conferma un’eccellenza nel campo delle pizzerie. Ecco il piazzamento in classifica

"50 Top Pizza", anche una pizzeria di Caggiano nelle prestigiosa guida che premia le eccellenze gastronomiche

Roberta Foccillo

13 Luglio 2023

Le Grotticelle e Il Grotto Pizzeria Castello, a Caggiano, le due attività della famiglia Rumolo, sono state inserite nella Guida 50 Top Pizza, confermando la loro eccellenza nella scena pizzeria italiana. Angelo Rumolo ha raggiunto il dodicesimo posto nella classifica delle migliori pizzerie d’Italia, stilata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, con il suo locale Le Grotticelle. Per il terzo anno consecutivo, ha anche ottenuto il doppio riconoscimento del Forno Verde per la Sostenibilità, confermando l’impegno della sua attività nei confronti dell’ambiente.

Un’eccellenza valdianese

Non molto tempo fa, la pizzeria al taglio Grotto Castello, affiliata a “Le Grotticelle” e situata nel centro storico di Caggiano, si era classificata al sedicesimo posto nella guida “Le 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia 2022”, dedicata alle pizzerie da taglio e d’asporto. Anche in questo caso, Grotto Pizzeria Castello ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Forno Verde per la Sostenibilità, confermando la costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità delle sue operazioni.

Angelo Rumolo è riuscito a combinare l’arte della pizza con la sua tradizione di pastore, creando uno stile unico che fonde la tradizione cilentana con quella napoletana. La sua pizza racconta il viaggio del pastore attraverso i sentieri delle montagne, evocando emozioni e cultura attraverso sapori autentici.

Tra i migliori ingredienti e un’accurata scelta di materie prime

La scelta dei grani e delle materie prime locali di alta qualità, insieme a una lunga lievitazione, contribuiscono al successo delle pizze di Angelo Rumolo. La sua passione per il mondo rurale e il rispetto per la stagionalità delle materie prime si riflettono nella sua offerta culinaria. L’uso di erbe di montagna, fiori, funghi, asparagi, tartufi e nocciole locali dona un tocco unico alle sue pizze, celebrando la ricchezza del territorio cilentano.

Angelo Rumolo è riuscito a trasformare l’eredità storica della sua famiglia in una passione che abbraccia il presente e il futuro della pizza. Con audaci accostamenti e un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, contribuisce all’evoluzione della cucina e all’identità culturale del territorio.

Le info utili

Per conoscere meglio i progetti della famiglia Rumolo nel campo dell’ospitalità e del cibo di qualità, è stato lanciato il nuovo sito web dedicato: https://www.rumoloexperience.com.

La Rumolo Experience continua a distinguersi per la sua qualità, sostenibilità e un’esperienza sensoriale unica. Le pizze fragranti di Grotto Castello e le futuristiche creazioni di Le Grotticelle soddisfano i palati più esigenti, offrendo un viaggio culinario indimenticabile. Angelo Rumolo e la sua brigata familiare lavorano instancabilmente per offrire un’eccellenza gastronomica che combina tradizione, innovazione e l’amore per la propria terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Pertosa, circolo cittadino Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi eletto Presidente

Il neo eletto Presidente Gagliardi è stato subito operativo nominando i Consiglieri FdI, Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, rispettivamente, Segretario del Circolo e portavoce

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Torna alla home