Attualità

50 anni di Radio Libere: la Mostra in ricordo di Nino Postiglione apre a Sapri

Sabato 18 marzo, alle ore 11.00, a Sapri, l'inaugurazione della Mostra "50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione"

Maria Emilia Cobucci

17 Marzo 2023

Radio Libere

Sabato 18 marzo, alle ore 11.00, a Sapri, l’inaugurazione della Mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione”.

Questo evento si terrà presso la Biblioteca Comunale e celebrerà la figura di Nino Postiglione, considerato il primo pirata-pioniere delle mitiche Radio Libere in Italia.

L’evento

La Mostra è stata allestita dallo storico speaker radiofonico e giornalista saprese Tonino Luppino, che è Consigliere Nazionale della REA (Radio Televisioni Europee Associate). La Mostra presenterà foto, video, quadri esplicativi e dieci radio d’epoca del collezionista di Sala Consilina Nicola Spolzino, che ne possiede ben 4.500 nel suo magazzino!

La storia delle Radio Libere

La Mostra racconta la storia delle Radio Libere in Italia durante gli ultimi 50 anni, nel ricordo del potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino, che registrò la ditta “Radio Diffusione” il 26 gennaio del 1973 presso la Camera di Commercio di Potenza. Questa radio diventerà poi “Radio Potenza Centrale” ed è oggi l’emittente radiofonica lucana più ascoltata in Basilicata e in altre regioni italiane.

La Mostra in ricordo di Nino Postiglione

La Mostra, che resterà aperta fino al 31 agosto, non mancherà di suscitare grande interesse tra gli studenti di Sapri e del golfo. Infatti, la Mostra sarà guidata dallo stesso Tonino Luppino, uno dei pionieri delle Radio Libere in Campania. Luppino ritiene che questa mostra possa essere un’occasione per far riflettere i giovani su una stagione di grande libertà che ha caratterizzato i decenni a venire dal punto di vista sociale, culturale e politico.

Il ricordo

Sarà emozionante – osserva Tonino Luppino – ricordare quella fantastica stagione di libertà, che onorò gli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana. E sarà anche bello comunicare, soprattutto ai giovani, che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie al mitico Nino Postiglione, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma “!

Non si tratta solo di una celebrazione della storia delle Radio Libere, ma anche di un’occasione per riflettere sull’importanza della libertà di espressione e della diffusione delle idee in una società democratica come quella italiana.

La Mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione” sarà sicuramente un modo per comunicare, soprattutto ai giovani, che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie al mitico Nino Postiglione, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home