Cronaca

5 ragazzi dispersi sul massiccio del Monte Cervati recuperati dai Carabinieri Forestale

Il Comandante della Stazione ha coordinato le ricerche di 5 ragazzi dispersi sul massiccio del Monte Cervati

Maria Emilia Cobucci

22 Agosto 2023

Soltanto qualche notte fa la centrale operativa di Vallo della Lucania attivava i Carabinieri Forestale della Stazione Parco di Valle dell’Angelo, del territorio di competenza e conoscitori esperti dell’intera zona.

Il Comandante della Stazione ha coordinato le ricerche di 5 ragazzi dispersi sul massiccio del Monte Cervati ed, che sono stati individuati in piena notte e recuperati. Di notevole utilità è stata la collaborazione tra un Carabiniere Forestale di Valle dell’Angelo unitamente ad un Carabiniere territoriale di Piaggine e ad una pattuglia del Soccorso Speleologico Regione Campania.

I dispersi

I giovani provenienti da Cava de’ Tirreni poco più che ventenni in panico per il buio ma soprattutto per la pericolosità dell’area ricca di grave, dirupi e canaloni naturali si fermavano nella fitta boscaglia poiché non riuscivano più a fare ritorno presso l’autovettura che avevano lasciato a Monte San Giacomo. Erano riusciti tramite il telefono cellulare di uno di loro a chiamare il 112 e mandare un messaggio ai familiari che allertati erano preoccupati della sorte dei propri figli. Venivano recuperati dai Carabinieri Forestale che sono riusciti a raggiungerli solo a piedi. Dopo essersi assicurati dello stato di salute, averli rifocillati con acqua e bevande calde alle ore 6 venivano accompagnati presso la loro autovettura parcheggiata alla località Casino del Pero in agro di Monte San Giacomo e potevano far ritorno presso le rispettive famiglie.

L’importanza di conoscere i percorsi di montagna

Questi episodi puntualmente si verificano a causa della scarsa conoscenza della montagna, dei comportamenti poco consoni nonché abbigliamento non idoneo ad affrontare eventuali peripezie. Con la tecnologia in loro possesso possono scaricarsi percorsi e cartine. Questo, tuttavia, non risulta sempre sufficiente a fare escursioni in sicurezza. E’ opportuno immaginare di rivolgersi ad una guida del luogo e procedere accompagnati iniziando un percorso sempre nelle prime ore della mattina in modo da avere il tempo necessario per fare ritorno in sicurezza entro la fine della giornata.

Si suggerisce infatti sempre di: non incamminarsi nelle ore pomeridiane se non per brevissimi percorsi; avvisare qualcuno del posto della propria presenza e del percorso da affrontare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home