Attualità

3 chirurghi dell’ospedale di Polla chiedono di essere trasferiti

3 chirurghi dell’ospedale di Polla chiedono di essere trasferiti. La decisione si inserisce in un quadro già precario

Federica Pistone

3 Luglio 2023

Ospedale di Polla

Tre chirurghi dell’ospedale di Polla “Luigi Curto”, hanno recentemente sollevato una nuova problematica nella struttura sanitaria del Vallo di Diano. Nonostante le rassicurazioni del Direttore Generale Sosto riguardo all’arrivo di nuovi medici per le unità operative più in difficoltà e l’imminente apertura del servizio di day hospital oncologica tanto atteso, la situazione sembra peggiorare ulteriormente.

La richiesta si inserisce già un quadro precario

I tre medici di chirurgia che hanno richiesto il trasferimento sono il dottor Nicola Ciliberti, il dottor Giuseppe Giovanni Ruberto e il dottor Franco Benedetto D’Antuono. Al momento non sono noti i motivi dietro questa decisione, né se possa essere considerata come un “ammutinamento” considerando il clima non esattamente sereno che si respira nel reparto tra gli operatori sanitari.

L’ospedale di Polla ha dovuto affrontare numerose criticità negli ultimi tempi, e questa richiesta di trasferimento dei chirurghi rappresenta una nuova tegola sul già instabile equilibrio dell’istituzione. È cruciale comprendere i motivi dietro questa scelta, in modo da poter intervenire tempestivamente per risolvere le problematiche interne e garantire la continuità delle cure.

Si auspica un intervento delle autorità sanitarie

La presenza di chirurghi altamente qualificati è fondamentale per un ospedale e la loro richiesta di trasferimento potrebbe compromettere ulteriormente la già precaria situazione dell’ospedale di Polla. Sarebbe auspicabile un’indagine approfondita sulle ragioni che hanno spinto questi professionisti a prendere questa decisione, al fine di individuare eventuali criticità o disfunzioni all’interno del reparto di chirurgia.

Le autorità sanitarie e gli amministratori locali devono affrontare questa situazione con serietà e determinazione, cercando di comprendere le preoccupazioni dei medici e lavorando per creare un ambiente di lavoro più sereno e collaborativo. È essenziale garantire la qualità delle cure e la soddisfazione dei professionisti sanitari, al fine di offrire un servizio adeguato alla popolazione del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home