Alburni

250mila euro per 6 progetti di digitalizzazione nel Comune di Sicignano degli Alburni, ecco i dettagli

Il comune di Sicignano degli Alburni, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento di circa 250mila euro

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Il comune di Sicignano degli Alburni, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento di circa 250mila euro.

Il Dipartimento per la transizione digitale ha ammesso a finanziamento tutti e sei i progetti di digitalizzazione che l’ente aveva candidato.

Una svolta importante per il Comune degli Alburni

«La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione rappresenta una delle principali sfide individuate dalle strategie di ripresa delineate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nostra Amministrazione ne condivide in pieno la sua importanza” ha fatto sapere Orco.

I finanziamenti

Consentiranno di attuare importanti interventi per la digitalizzazione della macchina amministrativa e di garantire ai cittadini ed alle imprese delle procedure più semplici e più veloci, il comune di Sicignano degli Alburni potrà essere così più innovativo e potrà offrirà una maggiore accessibilità e fruibilità dei servizi riducendo ulteriormente le distanze con i cittadini.

Le misure finanziate riguardano l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.

Ecco come funziona il sistema pagoPa

Il sistema pagoPA ossia l’adozione della piattaforma che consentirà ai cittadini di effettuare comodamente pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e intuitivo, mediante l’utilizzo di diversi metodi di pagamento elettronici; l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali che permetterà di mettere in sicurezza tutti i dati dell’ente in un cloud qualificato ossia in una memoria “virtuale”.

Le finalità

La misura “App Io” che consentirà all’ente di convogliare tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti in un unico canale, condiviso con altri enti pubblici, a cui potranno accedere i cittadini comodamente e nella massima sicurezza.

La misura Spid CIE grazie a cui l’ente potrà garantire ai cittadini l’accesso ai servizi online dell’ente mediante l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la misura “Piattaforma Notifiche Digitali” che servirà a ridurre e semplificare sia i tempi che i costi di notifica di alcuni atti che quindi verranno notificati digitalmente ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home