Attualità

25 aprile al Parco Archeologico di Paestum e Velia: visite gratuite e numerose attività, le info utili

Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, è previsto l'ingresso gratuito per tutti al Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Roberta Foccillo

20 Aprile 2023

Templi Paestum

Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, è previsto l’ingresso gratuito per tutti al Parco Archeologico di Paestum e Velia.

L’appuntamento

Un’opportunità imperdibile per visitare le meraviglie dei due siti archeologici e del museo, che saranno aperti straordinariamente dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con ultimo ingresso consentito alle ore 18:30. Inoltre, per agevolare gli spostamenti tra i due siti, sarà disponibile gratuitamente la navetta “Paestum e Velia on the road” offerta dal Parco.

Il programma

La navetta partirà alle ore 14:30 dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 17:30 per riportare i visitatori a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” presso la biglietteria.

Numerose sono anche le iniziative previste per grandi e piccini durante questa giornata speciale. Saranno organizzate visite guidate ai depositi del Museo, un’opportunità unica per scoprire i tesori nascosti di Paestum. Le visite si terranno alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00 e sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 0828811023 o all’indirizzo email infopaestumevelia@gmail.com.

Una bellissima giornata a spasso nella storia

Per i più giovani, saranno proposte attività didattiche dedicate. Alle ore 12:00 a Paestum è prevista la visita guidata a tema “A passeggio con gli dei” per bambini e ragazzi nell’area archeologica, mentre a Velia alle ore 15:30 si terrà la visita guidata a tema “Velia e le sue divinità”.

Il biglietto per le visite tematiche sia a Paestum che a Velia avrà un costo di € 3,00 e è possibile prenotarlo al numero 0812395653, all’indirizzo email arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria.

La giornata a Velia

A Velia, inoltre, sarà possibile partecipare ad una suggestiva passeggiata lungo il Crinale degli dei, un percorso archeo-paesaggistico che si snoda tra le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. La passeggiata, che inizierà alle ore 10:30, offrirà panorami mozzafiato sulla città, sul mare e sul territorio circostante. L’appuntamento è presso la biglietteria e l’iniziativa è gratuita.

Non perdete l’occasione di visitare i magnifici siti archeologici di Paestum e Velia gratuitamente il 25 aprile e di partecipare alle numerose attività previste per celebrare la Festa della Liberazione. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web https://museopaestum.cultura.gov.it/oltre-il-museo…/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home