Politica

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Comunicato Stampa

7 Aprile 2025

Federico Conte

“Il Mediterraneo è il crocevia delle nuove sfide dell’Unione europea, dentro uno scenario geopolitico mondiale profondamente mutato. I nuovi equilibri partono dal Sud”.

Le dichiarazioni

Lo dice Federico Conte, avvocato penalista del foro di Salerno ex deputato, eletto all’unanimità presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo. L’investitura a Tunisi, durante i lavori del XIV Congresso mondiale della Confederazione, l’organizzazione più rappresentativa degli italiani residenti all’estero, degli oriundi e dei discendenti, presente in 33 Paesi coordinando e rappresentando oltre 2000 Federazioni e Associazioni di italiani nel mondo. Conte succede ad Angelo Sollazzo, fondatore della Confederazione.

“Per me è un grande onore e un grande onere – dice Conte -, e ringrazio innanzitutto Angelo Sollazzo per la fiducia nella mia persona. E’ un momento molto importante per gli equilibri politici, economici e sociali dell’Europa. Da tempo parlo di Europa mediterranea per indicare una nuova rotta dentro il corto circuito della globalizzazione. Lo sviluppo dell’Unione deve andare verso il Sud, verso il Mediterraneo. L’Europa viaggia come un vaso di terracotta tra vasi d’acciaio.

Gli obiettivi

La prospettiva africana e asiatica sono quelle in cui dobbiamo andare. Le nostre imprese, i nostri produttori, devono cominciare a guardare a nuove interlocuzioni. Gli italiani nel mondo sono una straordinaria risorsa, un vero network di italianità. La Cim è da sempre un esercizio di connettività tra persone, storie, provenienze e su questo continueremo con forza a lavorare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home