Attualità

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Federica Pistone

12 Febbraio 2025

Teggiano, attestato Pro Loco iniziativa

Domenica 9 febbraio, a Teggiano, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione all’edizione 2024 di “Li Cangeddi ri Natalu“, l’iniziativa natalizia organizzata dalla Pro Loco Teggiano, presieduta da Biagio Matera, presso l’Aula Consiliare “A. M. Innamorato” nel Complesso della Santissima Pietà.

L’iniziativa

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni, trasformando il centro storico in un affascinante percorso di presepi, allestimenti natalizi e simboli della Natività. L’impegno e la creatività dei cittadini hanno reso ancora più unica e speciale l’atmosfera del Natale a Teggiano. Durante la cerimonia, la Pro Loco ha consegnato attestati di partecipazione a tutti coloro che hanno contribuito all’evento, come segno di riconoscimento per il loro entusiasmo e la passione che hanno dedicato alla realizzazione dell’iniziativa. “Li Cangeddi ri Natalu – ha dichiarato il presidente Biagio Matera – non è un concorso, ma una vera e propria esperienza comunitaria che ogni anno cresce grazie alla creatività di chi vi partecipa.

Ogni presepe e allestimento è un gesto di condivisione, un modo per valorizzare il nostro centro storico e rafforzare il senso di appartenenza alla nostra cultura. È bello vedere come la tradizione si rinnovi e coinvolga sempre più persone.” Questa edizione ha avuto un valore simbolico particolare: l’edizione precedente era stata annullata in segno di lutto per la morte di don Donato Romano, storico parroco della Cattedrale di Teggiano.

Un appuntamento atteso dalla comunità

Per tale motivo, oltre agli attestati relativi all’edizione 2024, sono stati consegnati anche i riconoscimenti per l’edizione 2023 e per coloro che non avevano potuto ritirarli nel 2022. “Li Cangeddi ri Natalu” si è ormai consolidato come un appuntamento molto atteso dalla comunità, capace di unire le generazioni e rafforzare il legame con il patrimonio culturale di Teggiano. “Speriamo di proseguire su questa strada – ha concluso il presidente della Pro Loco Teggiano – e di vedere ancora più partecipazione nelle prossime edizioni. La vera forza di questa iniziativa è nelle persone: è grazie al loro impegno e alla loro passione che il nostro Natale diventa davvero speciale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

“Benvenuti al Sud”: ancora un successo di ascolti per il film girato a Castellabate

Il film ha ottenuto oltre 1.242.000 spettatori con uno share del 5.31% contro la prima puntata del Festival di Sanremo

Luisa Monaco

12/02/2025

Autostrada del Mediterraneo, Anas: limitazioni in provincia di Salerno, i tratti interessati

Le limitazioni per consentire il sesto passaggio del trasporto eccezionale destinato ai lavori della nuova linea dell' alta velocità Salerno Reggio Calabria - Battipaglia

Ritardi nei lavori sulle arterie Roscigno – Sacco e Roscigno – Bivio di Corleto, Palmieri: “E’ ora di risposte chiare”

“Nonostante le promesse fatte pubblicamente alla presenza di numerosi amministratori locali, la situazione rimane immutata: ritardi, disagi e totale mancanza di trasparenza"

“Diffondere la legalità”: a Caselle in Pittari un incontro con gli studenti

L'appuntamento è per sabato 15 febbraio alle ore 10:00 presso la Sala consiliare comunale

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Dal Cilento a Salerno: presentato alla Bit il Cammino di San Matteo

Il cammino coinvolge ventidue comuni con cinque tappe documentate della sosta del santo

Agropoli: dal Comune un pacco dono di benvenuto per ogni nuovo nato

"Un cadeau di benvenuto ai nuovi nati si configura come un piccolo ma importante segnale di appartenenza alla comunità" fanno sapere dal Comune

Antonio Pagano

12/02/2025

Nasce la Pro Loco Morigerati-Sicilì: «Lavoreremo insieme per la collettività»

Luca Vinci presidente della Pro Loco. Primo obiettivo l'organizzazione del Carnevale

Eboli, tutto pronto per la quinta edizione della “Cronoscalata del ripetitore”, ecco il programma

L'appuntamento è per il 16 febbraio, la manifestazione è aperta a tutti i bikers, ecco il programma completo

Centola, pineta e Antiquarium: ecco le novità nell’intervista al sindaco Rosario Pirrone | VIDEO

Un'eccesiva potatura del cosiddetto polmone verde di Palinuro aveva sollevato non poche polemiche

Torna alla home