Alburni

Sacco, oltre un metro di neve: ecco la mappa dei disagi

I mezzi spalaneve sono a lavoro da ieri ed è stato necessario allertare anche una squadra di operai della Comunità Montana

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2025

Sulla Strada Provinciale 11, sul Passo del Corticato tra Sacco e Teggiano, la situazione, a causa della troppa neve, è ancora molto difficile. In alcuni punti si registra oltre un metro di neve e il crollo di alcuni alberi, a causa delle fortissime raffiche di vento, ha finito per ostruire la carreggiata. I mezzi spalaneve sono a lavoro da ieri ed è stato necessario allertare anche una squadra di operai della Comunità Montana per liberare la strada dai rami.

Le rassicurazioni del Sindaco

Dalla Casa Comunale di Sacco, guidata dal sindaco Franco Latempa, hanno fatto sapere che nonostante le difficoltà gli interventi sono stati continui e costanti, tuttavia non sono mancate le segnalazioni e le lamentele: “Ieri due persone sono rimaste bloccate e abbandonate dalle ore 17:00 alle ore 22:00 e il mezzo spalaneve è stato allertato, ma ha ignorato la richiesta di aiuto. La chiusura della strada andrebbe fatta accertandosi che nessuno stia transitando” ha lamentato una residente che ha ricevuto la pronta risposta di Latempa: “Non mi risultano e non mi sono arrivate notizie di persone bloccate ed abbandonate. Fossimo stati messi al corrente saremmo prontamente intervenuti o avremmo chiesto un pronto intervento. Mi faccia sapere a chi vi siete rivolti e, se volete, circostanziate meglio l’accaduto per le opportune determinazioni.

L’intervento della Comunità Montana

È chiaro che sul Corticato quando nevica le difficoltà sono notevoli e il transito è ammesso solo se equipaggiati con gomme antineve o con catene. Ribadisco ancora che ieri gli interventi sono stati costanti con la presenza anche di volontari e di operai della Comunità Montana” ha risposto il primo cittadino, assicurando di verificare l’accaduto.

Nella giornata di ieri, vista la nevicata abbondante, dall’ente erano stati diramati gli avvisi a prestare la massima attenzione nel percorrere tutte le strade del territorio comunale e tanti volontari si sono subito attivati, insieme ai mezzi spargisale, per rimediare ai disagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Torna alla home