Attualità

San Mauro la Bruca: ecco l’ordinanza per la detenzione e tutela dei cani

Il provvedimento è dovuto alla presenza sul territorio comunale di animali domestici non custoditi dal proprietario e all'abbandono delle deiezioni canine

Antonio Pagano

13 Ottobre 2024

Cani

Il sindaco di San Mauro la Bruca, Nazario Ricco, ha emesso un’ordinanza relativa all’obbligo di corretta conduzione e custodia degli animali e all’obbligo della rimozione delle deiezioni canine sul territorio comunale a tutela dell’igiene pubblica.

Le regole per i proprietari dei cani

I proprietari dei cani dovranno provvedere costantemente alla custodia degli animali, all’interno ma soprattutto all’esterno della propria proprietà privata. Nell’accompagnare gli stessi su strade e luoghi pubblici o aperti al pubblico, nei giardini e parchi pubblici, nelle aree attrezzate adibite al gioco dei bimbi delimitate e non individuate con appositi cartelli e nelle zone destinate al verde pubblico: si dovrà provvedere all’immediata rimozione delle deiezioni prodotte dagli animali; 

munirsi di idoneo sistema di raccolta (paletta od altro oggetto) e di sacchetti monouso, adatti alla raccolta delle deiezioni solide degli animali e di una bottiglietta od altro contenitore di acqua da utilizzare per la pulizia delle deiezioni liquide degli animali;  ed esibire su richiesta della Pubblica Autorità i predetti beni di raccolta e pulizia. I detentori degli animali dovranno depositare le deiezioni raccolte presso gli appositi contenitori. Previste sanzioni fino a € 500,00 per i trasgressori dell’ordinanza.

La scelta dell’Ente

Il provvedimento è dovuto alla costante presenza di animali domestici non custoditi dal proprietario in diverse zone della città sul sedime delle vie, dei cortili e delle piazze e all’abbandono da parte dei proprietari o dei possessori, delle deiezioni degli animali.

«La presenza incustodita degli animali e l’abbandono delle deiezioni determina una condizione di estremo disagio della popolazione che si associa al pericolo di infezioni sanitarie – spiegano da palazzo di città – i luoghi ed i beni pubblici sono una comune proprietà che deve essere rispettata e tutelata da tutti;  il rispetto del decoro urbano attesta la civiltà di una comunità e deve essere un dovere di tutti dimostrarlo ed affermarlo quotidianamente, specie nei confronti di chi non se ne cura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home