Politica

Buonabitacolo come il Quirinale: partono le consultazioni per risolvere la crisi politica

L'obiettivo è avviare consultazioni bilaterali in modo da arrivare al prossimo consiglio comunale con le idee chiare sul futuro

Filippo Di Pasquale

22 Agosto 2024

Sarà il presidente del consiglio comunale, Gerardina Ceglia, a tentare di ricomporre la crisi politica che si è registrata a Buonabitacolo. A lei il compito di avviare le consultazioni con i vari esponenti dell’assise e provare a ritrovare una maggioranza che possa portare avanti il proprio mandato amministrativo, un po’ come accade al Quirinale, laddove tale ruolo è svolto dal Presidente della Repubblica.

La crisi politica a Buonabitacolo

Tutto è nato dalla costituzione del gruppo indipendente all’interno del Consiglio comunale di Buonabitacolo formato dai Consiglieri Antonio Lapenta, Michele Grillo, Franco Antonucci, Francesco Pio Ignoto e Emanuel Tordo. Ciò, osserva Ceglia, «ha generato un clima di improvvisa instabilità che impone una seria riflessione e un’azione concreta da parte di tutti gli amministratori».

«In qualità di Presidente del Consiglio comunale ho quindi il dovere di gestire questa crisi; intendo farlo nella massima trasparenza e garantendo appieno i principi democratici e le norme previste dallo Statuto comunale – osserva – Ritengo che l’iter più corretto sia quello di ascoltare ogni singolo Consigliere al fine di raccogliere le loro osservazioni, doglienze e richieste e di promuovere un’azione propositiva verso il superamento delle incomprensioni e la piena ripresa delle attività amministrative, possibilmente più forti e più coesi di prima».

Di qui la scelta di indire consultazioni bilaterali che si terranno nei prossimi giorni in modo da arrivare alla prossima seduta di Consiglio comunale avendo garantito a tutti i consiglieri lo spazio e l’attenzione oggi richiesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home