Cilento

Il “Piccolo Fiore” arriva in Cilento: a Scario lo storico veliero Fleurtje

Il maestoso veliero a tre alberi Fleurtje in rada a Scario

Maria Emilia Cobucci

16 Giugno 2024

Un vero e proprio gioiello del mare ha fatto capolino nelle acque cristalline del Cilento: il veliero a tre alberi Fleurtje, lungo 57 metri, ha attraccato in rada a Scario.

Dopo aver solcato il mare francese e le coste italiane, il megayacht ha scelto il Cilento come destinazione ideale per una pausa di relax, voluta dagli armatori spagnoli che stanno trascorrendo le loro vacanze a bordo.

Un gigante degli anni ‘60

Il Fleurtje (in italiano piccolo fiore), costruito negli anni ’60 e rimodernato nello scafo e all’interno l’ultima volta nel 2014, è un vero e proprio capolavoro della nautica. Con i suoi 57 metri di lunghezza e i suoi tre alberi maestosi, il veliero non passa certo inosservato. A bordo possono trovare ospitalità fino a 12 persone, oltre ai 9 membri dell’equipaggio, che si prendono cura di ogni dettaglio per garantire un’esperienza di navigazione indimenticabile.

La storia del Fleurtje è altrettanto affascinante quanto il suo aspetto. Originariamente di proprietà di John Carras, un magnate marittimo greco, lo yacht era conosciuto come “Caritas” durante la sua costruzione. Successivamente, è passato nelle mani di un cittadino olandese appassionato di vela solitaria.

L’arrivo del Fleurtje a Scario ha rappresentato un evento speciale per il borgo cilentano. Diversi curiosi si sono affacciati sul porto per ammirare la maestosità del veliero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home