Attualità

Tornano le “Domeniche al Museo”: Festa della Repubblica a Paestum e Velia, ecco le iniziative

Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna l'evento "Domenica al Museo", un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.

Roberta Foccillo

1 Giugno 2024

Parco Archeologico Paestum

Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna l’evento “Domenica al Museo”, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Un’opportunità perfetta per immergersi nell’arte e nella storia. Potrai visitare l’area archeologica e il Museo di Paestum, oltre all’area archeologica di Velia, aperti al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30). Grazie all’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, sarà facile raggiungere Velia da Paestum con una navetta gratuita fornita dal Parco.

La giornata sarà ricca di eventi e attività pensate per grandi e piccini. Tra le iniziative in programma a Paestum e Velia

Visite ai Depositi del Museo: Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, scopri i tesori nascosti del Museo di Paestum con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche: A Paestum, alle ore 11:00, partecipa a “Archetipi femminili”, una visita guidata ai templi dedicati alle divinità femminili. A Velia, alle ore 11:00, impara le tecniche di manipolazione dell’argilla nel laboratorio “Manipolazione dell’argilla”. Le attività, in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale, hanno un costo di €3,00. Prenotazioni via email a arte@lenuvole.com o chiamando il 0812395653 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Passeggiata sul Crinale degli Dei: Alle ore 10:30 a Velia, esplora il percorso archeo-paesaggistico che si snoda tra le terrazze sacre di Velia, dall’Acropoli all’entroterra. La passeggiata è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco. Prenotazione obbligatoria via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Mostra “Elea: la Rinascita”: Visita la mostra prorogata fino al 31 dicembre 2024, che esibisce gli straordinari risultati degli scavi sull’Acropoli di Velia. La mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco e sarà aperta dalle 8:30 alle 18:30.

Paestum e Velia On the Road

E’ possibile sfruttare la navetta gratuita per spostarti da Paestum a Velia e viceversa. La partenza è alle ore 15:00 dal parcheggio Voza vicino al bar Anna, con ritorno da Velia alle 18:00. Per usufruire del servizio, ritira il “ticket navetta” in biglietteria.

Zoom Uphill: Accessibilità per Tutti

Per garantire un’esperienza inclusiva, è disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che consente anche alle persone con difficoltà di deambulazione di esplorare i luoghi più iconici delle aree archeologiche di Paestum e Velia. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolare al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home