Approfondimenti

Lanciato nello spazio il primo satellite che aiuterà a comprendere il cambiamento climatico

Redazione Infocilento

30 Maggio 2024

Satellite

Non di rado abbiamo infatti osservato film, serie tv e videogiochi proprio con il tema dell’esplorazione spaziale.

Un tema particolarmente ricorrente anche nella produzione di mini giochi online, come nel caso dei portali di intrattenimento online e delle varie piattaforme di ogni tipo presenti in rete. Ma, al di là di queste manifestazioni, l’esplorazione spaziale trova sempre uno sfogo positivo nell’atto pratico, come quello di studiare fenomeni e cambiamenti che avvengono nell’universo e all’esterno del nostro pianeta.

Proprio per questo, la missione EarthCARE – il cui gioco di parole nel nome è piuttosto evidente – si propone come una delle missioni più complesse ma anche ambiziose nell’ambito dell’osservazione della Terra.

Questo perché il progetto prevede lo studio di nubi e aerosol per scoprire i meccanismi che risultano essere alla base del cambiamento climatico.

Un’ambizione mista a necessità, visto che ormai il cambiamento del clima sta diventando un problema molto serio e, in parte, ormai anche irreversibile.

Missione EarthCARE, che cosa sappiamo

La missione spaziale EartCARE è stata progettata e realizzata ad oltre 75 aziende diverse e vanta uno speciale contributo sia dal Giappone che da svariati Paesi europei, tra cui anche l’Italia con l’Agenzia Spaziale Italiana e con Leonardo, che tra l’altro ha fornito alcune componenti degli strumenti a bordo.

Un’opera di concerto che mira a trovare soluzioni, rimedi e prevenzioni a problematiche sempre più schiaccianti.

Ma, nello specifico, di che cosa si tratta?

Parliamo di un satellite che vanta pannelli solari e sensori per l’orientamento basati sulle necessità del caso.

Il satellite è stato lanciato dalla base californiana di Vandenberg tramite un razzo Falcon 9 ed è regolarmente entrato nella sua orbita prestabilita, che si trova a circa 400 km dalla superficie della Terra.

La sua missione sarà quella di rilevare misure possibili soltanto dallo spazio, tra cui gli aerosol responsabili di raffreddamento e riscaldamento dell’atmosfera terrestre, proprio per una maggior comprensione di quanto sta avvenendo sul nostro pianeta.

Gli obiettivi conclamati

Oltre a rappresentare un gioco di parole, il titolo della missione e del satellite è anche un acronimo, poiché CARE sta per Cloud Aerosol and Radiation Explorer, a voler ribadire ancora una volta i principali concetti e gli obiettivi primari della sua esistenza.

I giapponesi della JAXA – cioè la Japan Aerospace Exploration Agency – hanno già soprannominato tale satellite Hakuryu, cioè Drago bianco, per via del suo peculiare aspetto e dei rimandi alla loro cultura.

L’auspicio è che EarthCARE possa dare una grande mano nella comprensione dei meccanismi che stanno portando a un cambiamento climatico sempre più netto e anche problematico.

Ricevendo i primi dati, la speranza è quella di poter prevedere meglio il clima futuro e, di conseguenza, riuscire a impostare e adottare delle misure che risultino essere maggiormente idonee al mitigare determinati fenomeni.

Una battaglia, di fatto, per aiutare la Terra ad affrontare con più lentezza e maggiore serenità un declino che purtroppo sembra aver iniziato il suo processo svariate decadi fa, a causa anche dei comportamenti sempre più scriteriati che l’uomo è stato in grado di perpetrare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home