Cilento

Cilento Battente: un viaggio musicale tra tradizione e storia a Ortodonico (Montecorice)

Un'immersione nella tradizione musicale del Cilento tra concerti, stage, raduni e valorizzazione del territorio.

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Ortodonico

Il suggestivo borgo medievale di Ortodonico, incastonato tra le colline del comune di Montecorice, si prepara ad ospitare la terza edizione di Cilento Battente, un raduno e festival dedicato alla chitarra battente, uno strumento musicale autoctono che da sempre caratterizza l’espressione musicale del Cilento.

Un’esperienza musicale indimenticabile

L’evento, in programma per il 20 e 21 aprile, si presenta come un’occasione straordinaria per immergersi nella tradizione musicale del Cilento e scoprire la bellezza dei suoi luoghi storici. Suonatori provenienti da diverse regioni del Sud Italia si riuniranno a Ortodonico per condividere la loro passione e offrire al pubblico un viaggio musicale indimenticabile.

Un ricco programma

Il programma di Cilento Battente è ricco e variegato, con concerti, raduni, presentazioni di libri, stand artigianali e momenti di condivisione dedicati alla storia e alle tradizioni legate alla chitarra battente.

Sabato 20 aprile si aprirà con la presentazione del festival e proseguirà con stage di chitarra battente, raduni di suonatori e concerti di artisti rinomati come Gianluca Zammarelli, Ciro Caliendo, Paolo Apolito e Hiram Salsano. La giornata si concluderà con antiche serenate tra i vicoli del borgo.

Domenica 21 aprile sarà dedicata all’approfondimento della chitarra battente con liuteria, seminari e stage. Nel pomeriggio spazio ai canti e suoni della Calabria con Salvatore Megna e Tittòmme, mentre la sera si concluderà con Calascione & Battente e stornelli improvvisati.

Un’occasione per valorizzare il territorio

Cilento Battente non è solo un festival di musica, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio storico e culturale del Cilento. Paolo Menza, presidente della Proloco Ortodonico, sottolinea: “Questo evento mira a promuovere la cultura della chitarra battente e il territorio del Cilento, con la speranza di divenire una scuola di musica e un laboratorio di liuteria, attrattore di sviluppo per l’entroterra“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home