Attualità

Pasqua a Salerno: il saio di San Pio tra i militari

Precetto Pasquale interforze a Salerno. Tra le forze dell'ordine anche il Saio di San Pio da Pietralcina

Ernesto Rocco

20 Marzo 2024

Saio Padre Pio

Nella Caserma “Gen. G. D’Avossa” di Salerno, sede del Reggimento Cavalleggeri Guide, si è celebrato il precetto pasquale per le Forze Armate e il Comparto Sicurezza del capoluogo.

Accolti dal Comandante del Reggimento, Col. Nicola Iovino, hanno presenziato il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, i Comandanti provinciali delle Forze Armate, di Polizia e dei Vigili del Fuoco, ospiti civili e personale militare.

Il saio di San Pio tra i militari

La Santa Messa è stata presieduta dal Decano della XII Zona Pastorale Interforze dell’Ordinariato Militare per l’Italia “Campania-Basilicata” Don Claudio Mancusi e concelebrata da Mons. Gerardo Sangiovanni, Cappellano del Comando Regionale della Guardia di Finanza e Don Giuseppe Greco, Cappellano Provinciale della Polizia di Stato.

Nell’occasione è stato esposto alla venerazione dei militari il saio di San Pio da Pietrelcina, traslato appositamente da Battipaglia dove si trova in questi giorni e accompagnato da Frà Daniele Moffa e Don Luigi Piccolo. Con il saio esposta anche una copia del foglio matricolare di Francesco Forgione, poi Padre Pio, chiamato alle armi il 22 maggio 1915 e successivamente riformato per broncoalveolite doppia.

Un momento di riflessione per il bene comune

L’evento oltre ad aver offerto un momento di preghiera in preparazione alla Santa Pasqua, ha rappresentato un’occasione di riflessione sulle motivazioni interiori che investono i servitori dello Stato ad adoperarsi per il bene comune quotidianamente con abnegazione e sacrificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home