Attualità

Salerno, cinghiali a spasso nel centro storico: rabbia tra i residenti

A Salerno è allarme cinghiali nel centro storico. Dopo i topi, infatti, prosegue l'indignazione tra i residenti che chiedono maggiori controlli sul territorio Leggi qui per i dettagli 🔽

Federica Inverso

19 Marzo 2024

Cinghiali

Oltre ai topi, arrivano anche i cinghiali. Risuona l’allarme degrado nel centro storico di Salerno. Nella notte tra domenica e lunedì, probabilmente attratti dall’odore dei sacchetti contenenti rifiuti organici, alcuni cinghiali sono stati avvistati in via Trotula de Ruggiero. Gli animali, probabilmente provenienti dalla zona del castello Arechi, si sarebbero spinti fino in centro città per provare ad assicurarsi la cena.

Rabbia e indignazione tra i residenti

L’episodio è stato denunciato da Dario Renda, l’amministratore della pagina social del comitato territoriale “Salerno terra mia”. “I cinghiali possono essere pericolosi per l’incolumità dei cittadini e possono attaccare in caso di incontro notturno. – si legge nel post – Inoltre, con le luci che sono state installate ora, le strade sono ancora più buie e di conseguenza più pericolose“.

La polemica

La vicenda è finita al centro delle polemiche dei residenti della zona, che da tempo chiedono maggiore pulizia e controllo. Ma anche più verifiche sul corretto conferimento della raccolta differenziata. Più volte, infatti, sono stati scoperti sacchetti abbandonati in strada o non inseriti nell’apposito carrellato.

Si auspica un maggior controllo sul territorio

Ad attirare gli animali, secondo i cittadini, sarebbe proprio l’abbandono irregolare di rifiuti che, nonostante la presenza di telecamere, ancora avviene in alcune zone della città. Di quanto accaduto è stata informata l’amministrazione comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home