Attualità

Paestum sbarca in Olanda: la mostra “Città delle dee” al Rijksmuseum van Oudheden

La mostra "Paestum. Città delle dee" al Rijksmuseum van Oudheden di Leiden ripercorre la storia millenaria di Paestum, l'antica città greca della Magna Grecia. Un viaggio archeologico tra dee e culture, dall'VIII secolo a.C. al III secolo d.C.

Ernesto Rocco

18 Marzo 2024

Lastra funeraria Paestum

La storia millenaria di Paestum, l’antica città greca della Magna Grecia, approda in Olanda con la mostra “Paestum. Città delle dee“, in programma al Rijksmuseum van Oudheden di Leiden dal 25 aprile al 25 agosto 2024.

Un viaggio archeologico tra dee e culture

L’esposizione, curata da Tiziana D’Angelo e Ruurd Halbertsma, presenta oltre 80 reperti provenienti dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, tra cui una statua in marmo di Hera, otto lastre funerarie dipinte, statuette in terracotta, vasi, ceramiche e gioielli. Un focus particolare è dedicato al culto delle dee Hera, Atena e Afrodite, divinità venerate a Paestum fin dalla sua fondazione.

Dalla Magna Grecia all’età imperiale

La mostra ripercorre la storia di Paestum dall’VIII secolo a.C. al III secolo d.C., dalla sua fondazione come colonia greca di Poseidonia alla conquista romana. Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni, illustrando la vita quotidiana, le credenze religiose, le attività economiche e le trasformazioni urbanistiche della città.

Un’importante collaborazione internazionale

“Paestum. Città delle dee” è il frutto di una sinergia tra il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Museo Nazionale delle Antichità di Leiden e il Ministero della Cultura. La mostra rappresenta un’occasione unica per far conoscere al pubblico internazionale il ricco patrimonio archeologico di Paestum e il suo ruolo fondamentale nella storia del Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home