Attualità

Il fico bianco DOP del Cilento alla conquista dei mercati globali attraverso la ricostruzione della filiera

Il Consorzio di valorizzazione e tutela del Fico Bianco del Cilento si impegna a ricostruire la filiera del prodotto ortofrutticolo cilentano

Maria Emilia Cobucci

18 Marzo 2024

Fico bianco del Cilento

Ricostruire l’intera filiera del Fico Bianco DOP del Cilento per far sì che uno dei migliori prodotti ortofrutticoli cilentani diventi sempre più una bandiera internazionale per l’intero territorio. È questo l’obiettivo del Consorzio di Valorizzazione e Tutela del Fico Bianco del Cilento DOP costituitosi lo scorso 5 Luglio 2023 grazie ad una comunione d’intenti e ad una fattiva sinergia e collaborazione con Confagricoltura Salerno, con l’Associazione Italiana Coltivatori (AIC) e Copagri – Confederazione Produttori Agricoli.

Novità sul territorio

Una novità assoluta sul territorio, attesa da decenni, e che subito ha trovato il favore di numerosi produttori del Fico Bianco DOP del Cilento che a tal proposito unisce numerosi Comuni dell’area: Agropoli, Orria, Casal Velino, Ascea, Castelnuovo Cilento, Castellabate, Prignano Cilento, Giungano, Monteforte Cilento e Ogliastro Cilento.

Tanti i territori uniti dalla stessa passione e dallo stesso amore. Così come sono tanti i produttori, al momento 31 ma con nuove richieste di adesione, che hanno deciso di aderire al Consorzio che punta su un’eccellenza tutta cilentana.

Le dichiarazioni

Il nostro obiettivo è fare rete e dare forza al Fico Bianco DOP del Cilento attraverso l’intero filiera che inizia dalla produzione per poi passare all’essiccazione e arrivare alla conservazione e infine alla trasformazione del prodotto agroalimentari. Tutto questo per consentire una certificazione dell’agroqualità che sia DOP del Fico Bianco“, dichiara il presidente del Consorzio Manlio De Feo. “Inoltre è fondamentale per noi – aggiunge De Feo – dare sostegno e assistenza a tutti i produttori per le piccole e grandi difficoltà alle quali vanno incontro in maniera tale da realizzare un prodotto unico nel suo genere che interessi non solo il mercato Nazionale ma anche quello Internazionale e d’Oltreoceano“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Torna alla home