Attualità

Sanità in Campania: Panorama mette in evidenza la crisi. Valiante: politica affronti con urgenza la questione

Sanità in Campania afferma al palo, diverse criticità e Valiante accusa: politica di sofferma su problemi secondari

Ernesto Rocco

16 Marzo 2024

Simone Valiante

Secondo l’inchiesta condotta da Panorama, la Campania si trova in una situazione critica per quanto riguarda il personale medico e infermieristico. Il blocco delle assunzioni fino al 2016 ha lasciato la regione con una carenza significativa di professionisti della salute, mettendo a dura prova il sistema sanitario.

Sotto la Media Nazionale per Implementazione Tecnologica

I dati forniti dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) evidenziano la Campania come una delle ultime regioni in Italia per implementazione del fascicolo sanitario elettronico. Questo ritardo tecnologico compromette l’efficienza e l’accessibilità delle cure per i cittadini.

Indici di Spesa Sociale e Adempimenti LEA al Ribasso

Secondo il Welfare Italia Index 2023, inoltre, la Campania si colloca tra le regioni con la più bassa spesa sociale, riflettendo una prioritaria necessità di investimenti nel settore sanitario. Inoltre, i dati GIMBE indicano che la regione è penultima in Italia per adempimenti alle Liste di Attesa (LEA), evidenziando una carenza nella fornitura dei servizi essenziali.

Legislazione Obsoleta e Manca di Pianificazione Territoriale

L’ex deputato del PD Simone Valiante ha sottolineato la presenza di una legge regionale sull’emergenza urgenza datata 30 anni fa (legge Valiante) evidenziando una mancanza di aggiornamenti normativi nel settore sanitario. Inoltre, “non ha nessun modello organizzativo sulla sanità territoriale, con investimenti PNNR e case della comunità che si dovrebbero realizzare senza nemmeno uno stralcio di regolamento”.                                                     

Critiche alla Rete Oncologica e All’Autonomia Differenziata

Valiante ha anche sollevato dubbi sulla rete oncologica della regione, sottolineando che essa sembra prioritariamente servire l’Istituto Oncologico Nazionale Pascale piuttosto che l’intera popolazione campana “E non dà nessuna garanzia di presa in carico del paziente, nel percorso completo dalla diagnosi alla riabilitazione”. In questo contesto si dibatte sull’autonomia differenziata quando i problemi, osserva Valiante, sono altri.

Appello alla Responsabilità Politica

L’ex deputato ha concluso il suo intervento con un accorato appello alla classe politica regionale e nazionale, esortandola a smettere di concentrarsi su questioni secondarie e ad affrontare con urgenza i gravi problemi nel settore sanitario. Ha inoltre sollecitato il Consiglio Regionale a riaffermare il suo ruolo nella tutela della dignità istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiSotto la Media Nazionale per Implementazione TecnologicaIndici di Spesa Sociale e Adempimenti LEA al […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home