Attualità

Il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 premia i promotori della legalità e della giustizia: c’è anche Vassallo

Il Festival Non Tacerò - Social Fest 2024 ricorda il trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana

Luisa Monaco

16 Marzo 2024

Premio non tacerò Dario Vassallo

Il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 ha recentemente consegnato un importante premio a personalità che si sono distinte nell’impegno per la promozione della legalità e della giustizia. Questo riconoscimento, che celebra il trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana, rappresenta un onore per coloro che dedicano le proprie energie a costruire un mondo migliore.

L’eredità di Don Peppe Diana e l’importanza dell’impegno per un futuro migliore

Don Peppe Diana, con la sua vita e il suo sacrificio, ha lasciato un’impronta indelebile nel cammino verso la legalità e la giustizia. Il suo esempio continua a ispirare azioni concrete per il bene comune, e il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 vuole rendere omaggio a questa eredità spirituale. Il premio conferito alle personalità premiate testimonia l’ardente impegno di ciascuno di loro nel promuovere un mondo in cui la legalità e la giustizia siano valori fondamentali.

La responsabilità di educare le giovani menti

Riconoscimento anche a Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, che ha espresso la sua gratitudine per il premio ricevuto e ha sottolineato l’importanza di educare le giovani menti all’importanza dei valori etici e morali.

In particolare, ha elogiato il Secondo Circolo Didattico “Don Peppe Diana” di Acerra (NA) per il loro straordinario lavoro nel trasmettere ai giovani un messaggio di speranza e fiducia nel futuro, concentrandosi sulle figure dei giusti come Don Peppe Diana e Angelo Vassallo.

Guardando al futuro con speranza e fiducia

Dario Vassallo conclude il suo intervento sottolineando la convinzione che, unendo le forze, sia possibile superare le sfide che ci attendono e costruire un futuro di pace, giustizia e prosperità per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home