Attualità

Vallo della Lucania: Guido Graziussi, pioniere della Neurochirurgia, si spegne all’età di 85 anni

Guido Graziussi, rinomato medico neurochirurgo e fondatore del reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, è scomparso all'età di 85 anni

Ernesto Rocco

14 Marzo 2024

Guido Graziussi, Medico

Guido Graziussi, rinomato medico neurochirurgo e fondatore del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, è scomparso all’età di 85 anni nella sua casa ad Acciaroli, dove aveva scelto di vivere da tempo. La sua morte è avvenuta nella giornata di ieri, lasciando un vuoto nella comunità medica e tra quanti lo conoscevano e stimavano.

Una carriera di successo

Nato a Trieste da genitori napoletani, Guido Graziussi si trasferì presto con la sua famiglia nel Sud Italia. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina, iniziò la sua carriera come neurochirurgo a Napoli. Nel 1984, si trasferì all’ospedale di Vallo della Lucania, dove fondò il reparto di Neurochirurgia. Durante la sua lunga carriera, Graziussi è stato un pioniere nel campo della neurochirurgia, contribuendo in modo significativo all’avanzamento della disciplina. La sua competenza e la sua dedizione lo hanno reso una figura molto nota, stimata e amata in tutto il Cilento.

Un tributo commovente

I funerali di Guido Graziussi si terranno venerdì alle 15.30 nella Chiesa SS. Annunziata di Acciaroli. Dopo la scomparsa numerosi messaggi di cordoglio da parte di colleghi, amici e pazienti. Tra coloro che hanno espresso il loro dolore c’è il medico e sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, che ha condiviso un toccante messaggio sui social. Lamaida ha scritto: «Hai fatto crescere, umanamente e professionalmente il San Luca di Vallo della Lucania, il nostro Ospedale. Hai promosso l’evoluzione civile di questa terra, con la Tua saggezza, con la Tua “leggerezza pesante”, intendo quella leggerezza che “….non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Con la Tua gentilezza, con la Tua sensibilità di vero galantuomo, hai reso migliori tutti noi. Noi, così piccoli rispetto a Te. Che la terra Ti sia lieve, carissimo Prof., e possa un volo di angeli, il più bello e gentile, condurti al Tuo meritato riposo. Buon Viaggio, Prof».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home