Attualità

Salerno si colora grazie alla street art: inaugurato il murale di Amed nel cuore della Città

Taglio del nastro per l’opera dell’artista Giuseppe De Martino, in arte Amed, nel cuore del centro storico cittadino, in via Mazza a Salerno. Uno scambio tra storia antica e contemporaneità

Federica Inverso

14 Marzo 2024

Murales Salerno

Taglio del nastro per l’opera dell’artista Giuseppe De Martino, in arte Amed, nel cuore del centro storico cittadino, in via Mazza a Salerno. Uno scambio tra storia antica e contemporaneità: protagoniste del murale sono due mani che si scambiano il follaro, un’antica moneta. L’artista Amed “conquista” così un altro pezzo di città. Dopo il murale raffigurante Masuccio Salernitano che abbellisce la pizzeria situata nel vicolo dedicato allo scrittore e novellista, un’altra sua opera di urban art va ad impreziosire l’esterno di una nuova attività commerciale, Pizzà in the street. Una nuova rappresentazione storico-culturale dedicata, questa volta, al luogo in cui essa è collocata: Largo Dogana Regia, conosciuto fin dai tempi dei Longobardi per essere un luogo dove avvenivano scambi di valuta per chiunque volesse fare il proprio ingresso in città.

L’opera

Quest’opera é un omaggio ad un antico ingresso alla città di Salerno. La vera particolarità è la moneta: un follaro originale raffigurante la scritta Opulenta Salerno. L’obiettivo era quello di omaggiare le tradizioni in chiave contemporanea grazie alla street art”, ha commentato l’artista Amed. “Con questa nuova opera continuiamo un percorso già iniziato in passato, finalizzato a ingentilire i nostri quartieri nel segno dell’arte, a rendere più bella e vivace la nostra città. Il follaro raffigurato dall’artista Amed, che abbiamo inaugurato in via Mazza, poi, è anche un omaggio alla nostra storia e alla nostra tradizione”. Così il sindaco Vincenzo Napoli presente al taglio del nastro dell’opera.

“Coloriamo la Città”

Presente anche l’assessore comunale all’Urbanistica Dario Loffredo. “Il nostro motto è Coloriamo la città – ha sottolineato l’assessore – Questo intervento non sarà l’ultimo mirato a riqualificare i nostri quartieri. In cantiere abbiamo tanti progetti ambiziosi e la street art sarà lo strumento migliore per realizzarli”. Anche Salerno sceglie dunque la fruizione pubblica e democratica dell’arte per regalare maggiore appeal ai suoi angoli più suggestivi e per cementare il senso di collettività.

Un murale per la Giornata Internazionale della donna

Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, era stata inaugurata un’altra imponente opera del pittore e urban artist salernitano Antonio Cotecchia, nel quartiere di Torrione, dal titolo “Figlie del tempo, fuori dal tempo”. Un murale raffigurante tre volti di giovani donne, di mondi ed epoche diverse, unite da un destino comune, che racconta la possibilità dell’individuo di elevarsi grazie al potere trasformativo della Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home