Attualità

Invasione di topi e carenza di personale all’UOSM di Angri Scafati: “E’ confusione totale”

Riflettori puntati sull'unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

Federica Inverso

14 Marzo 2024

Invasione di topi

Riflettori puntati sull’unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

I fatti

La marcata carenza di personale e la “presenza di una colonia di topi che da giorni stanno invadendo la sede di Piazza Annunziata“, sono alcune delle criticità evidenziate dal sindacato che preannuncia lo stato di agitazione del personale. Per il coordinatore dell’Area Psichiatrica Paolo Fasolino ed il coordinatore Area Centro Nord Andrea Pastore si tratta di una situazione di “confusione totale”.

Le dichiarazioni

Nonostante si registri una difficile gestione delle poche risorse umane disponibili in pianta organica in termini di personale, “il direttore autorizza periodi di congedo discrezionali ad alcuni dipendenti depauperando così la già ridotta dotazione organica disponibile“, scrivono i coordinatori.

Purtroppo duole constatare che siamo all’ennesima follia anche perché, successivamente, il dirigente medico responsabile dell’unità operativa, rendendosi conto del grave errore commesso, invece di cercare di potenziare la dotazione organica attraverso una richiesta alla direzione dipartimentale della Salute Mentale, cerca di ricorrere ai ripari emanando una disposizione di attuazione nei confronti del responsabile infermieristico facente funzione al quale si richiedeva di predisporre una turnistica lavorativa con la riduzione dei turni notturni per gli operatori mettendo a grave rischio l’incolumità dei pazienti“, incalzano Andrea Pastore e Paolo Fasolino.

La situazione

La situazione descritta, “non più sostenibile”, avrebbe quindi costretto il responsabile infermieristico a ratificare le dimissioni. Ma le problematiche riguardano anche la gestione della struttura, in particolare sotto il punto di vista igienico sanitario.

Nella denuncia del sindacato viene infatti documentata la presenta di una colonia di topi che, secondo quando riportato “da giorni stanno invadendo la sede senza nessuna richiesta di attivazione dei protocolli previsti per la derattizzazione“.

Siamo pienamente consapevoli che tutti questi eventi stanno determinando un mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi Essenziali di Assistenza e pertanto abbiamo chiesto il confronto sulla materia al fine di trovare percorsi condivisi atti a garantire una soluzione della problematica ravvisando che, in assenza di riscontro, denunceremo per condotta antisindacale il direttore della struttura, oltre che attivare gli organi preposti alla verifica dei requisiti minimi di idoneità della struttura“, concludono i dirigenti sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home