Attualità

Inaugurati a Licinella nuovi uffici comunali in un locale confiscato alla criminalità organizzata

Con la nuova sede distaccata, l’amministrazione garantisce servizi pubblici essenziali in una frazione decentrata del territorio

Comunicato Stampa

14 Marzo 2024

È stata inaugurata stamattina, giovedì 14 marzo, una nuova sede distaccata di diversi uffici del Comune di Capaccio Paestum. Alla cerimonia, accanto al sindaco Franco Alfieri, ha preso parte l’assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone. Stato civile, Anagrafe, Tributi – Entrate patrimoniali: sono questi gli uffici comunali che hanno trovato sede nel locale, ubicato in località Licinella in via Giacomo Leopardi, confiscato alla criminalità organizzata e consegnato alla Città con decreto del Ministero delle Finanze del 13 agosto 1998. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania.

I nuovi locali

Con la nuova sede distaccata di Licinella, l’amministrazione intende garantire servizi pubblici essenziali in una frazione decentrata del territorio comunale e distante dagli uffici pubblici attualmente esistenti. Il locale è stato adeguato alle nuove esigenze grazie a un progetto di riuso e rifunzionalizzazione. Si tratta di un edificio bifamiliare che si sviluppa su due livelli. I lavori hanno riguardato il primo piano, di proprietà del Comune, che ha accesso autonomo ed è funzionalmente indipendente. L’intervento è consistito nella ristrutturazione dell’immobile sia sul piano edilizio-architettonico, per destinare gli ambienti interni a uffici di pubblici servizi con l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia sul piano della riqualificazione energetica e impiantistica, per adeguare il locale alla vigente normativa in materia di contenimento dei consumi energetici e di efficientamento energetico.

Le dichiarazioni

«Il bene confiscato di Licinella era nella disponibilità del Comune da oltre vent’anni. Noi gli abbiamo finalmente dato una nuova vita – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Abbiamo deciso di aprire una sede distaccata di uffici essenziali per i cittadini, redendoli facilmente raggiungibili alle persone che vivono in una frazione popolosa, quale è Licinella, che lo diventa ancora di più in certi periodi dell’anno. Questa è l’ennesima dimostrazione che la nostra amministrazione si prende cura di ogni parte del territorio. Non solo: decidere di aprire un presidio comunale in un locale confiscato alla criminalità organizzata è una scelta simbolica importante».

«L’inaugurazioni di questi uffici – dichiara l’assessore regionale Mario Morcone – è un’occasione per ribadire l’importanza dei beni confiscati, del loro riuso e della loro valorizzazione. Il territorio campano sta facendo grandi progressi grazie all’intelligenza di sindaci come Franco Alfieri che stanno portando avanti un lavoro di riappropriazione dei beni, e questo significa vero contrasto alla criminalità, liberazione dei territori dalla criminalità organizzata. Questa operazione di decentrando di alcuni servizi essenziali, supportata economicamente dalla Regione Campania, dà il segno della capacità del sindaco Alfieri di essere vicino ai cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventottesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home