Cilento

Agropoli, operazione Urus: per Malandrino e altri indagati udienza rinviata a luglio

Agli imputati vengono contestati diversi reati finanziari. Scontro sull'utilizzo dei dati dei cellulari. Accolte eccezioni della difesa

Ernesto Rocco

14 Marzo 2024

È stata aggiornata al 2 luglio l’udienza preliminare per l’operazione Urus che due anni fa portò al sequestro del ristorante Umami ad Agropoli, di proprietà di Concordio Malandrino, e beni di lusso per una serie di reati tributari.

Lo scontro in aula

Proprio da questa inchiesta e dagli esami sui dati prelevati sui cellulari sequestrati sono poi partite altre attività poste in essere dalla Guardia di Finanza. Ma ora proprio l’estrazione dei dati dai cellulari sequestrati agli imputati è stata contestata dagli avvocati delle società facenti capo a Malandrino, Saccone, Bonora e Porciello.

I legali contestavano di non aver potuto consultare le memorie dei dispositivi. Il Gup presso il Tribunale di Vallo della Lucania ha quindi accolto l’eccezione e disposto l’audizione dei consulenti del pm che hanno esaminato le memorie di computer e telefonini.

Le accuse

Agli imputati vengono contestati diversi reati finanziari. Attraverso le loro società avrebbero evaso l’Iva emettendo fatture per operazioni inesistenti, per un ammontare che oscilla dai 30 milioni di euro ai 400mila euro. La maxi frode fiscale contestata dalle fiamme gialle partiva dal Cilento e si estendeva fino in Bulgaria.

Sequestri e capi di imputazione

Nella lista dei beni sequestrati figurano barche, ristoranti e auto di lusso. I capi di imputazione contestati vanno dalla frode fiscale all’evasione fiscale, per finire all’autoriciclaggio di carattere internazionale.

Le indagini

L’operazione è stata coordinata dal capitano Ciro Sannino della guardia di finanza di Agropoli. Le indagini hanno fatto luce su un complesso sistema di frode che coinvolgeva società italo-bulgare e prestanome.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home