Almanacco

L’almanacco del 13 marzo: santi, ricorrenze importanti, aforisma e consiglio di lettura

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Rodrigo: monaco spagnolo del IX secolo, noto per la sua dedizione alla vita religiosa e alla preghiera

Angela Bonora

13 Marzo 2024

San Rodrigo

Il 13 marzo 2024 è un giorno che offre diverse curiosità e avvenimenti da non perdere.

Santi del 13 marzo

San Rodrigo: monaco spagnolo del IX secolo, noto per la sua dedizione alla vita religiosa e alla preghiera.

Nati famosi il 13 marzo

  • 1781 – Karl Friedrich Schinkel: celebre architetto e pittore prussiano.
  • 1855 – Percival Lowell: astronomo e matematico statunitense, noto per il suo studio dei pianeti del sistema solare.
  • 1940 – Candi Staton: cantante soul e gospel statunitense, famosa per brani come “Young Hearts Run Free” e “You Got the Love”.
  • 1956 – Dana Delany: attrice statunitense, nota per il suo ruolo in “Dottor House” e “Desperate Housewives”.

Morti famosi il 13 marzo

  • 1516 – Giovanni Bellini: celebre pittore italiano del Rinascimento, considerato uno dei padri fondatori della pittura veneziana.
  • 1850 – Daniel Webster: politico e avvocato statunitense, noto per il suo ruolo nella storia politica degli Stati Uniti.
  • 1996 – Dunstan Thompson: poeta e scrittore statunitense, conosciuto per le sue poesie sulla guerra e sulla sessualità.

Curiosità del 13 marzo

  • Il 13 marzo 1781, l’astronomo William Herschel scoprì Urano, il primo pianeta identificato con l’ausilio di un telescopio.
  • Il 13 marzo 1881, l’artista francese Edgar Degas espose per la prima volta la sua famosa opera “La classe di danza” al sesto Salon di Parigi.
  • Il 13 marzo 1988, il film “Rain Man” di Barry Levinson vinse il premio Oscar come miglior film, con Dustin Hoffman che vinse il premio come miglior attore per la sua interpretazione del personaggio autistico Raymond Babbitt.

Suggerimento di libro

La ragazza della neve” di Eowyn Ivey. Pubblicato nel 2022, è un romanzo che mescola elementi di magia e realismo storico. Ambientato in Alaska negli anni ’20, la storia segue una giovane donna chiamata Mabel, che insieme al marito Jack si trasferisce in una sperduta fattoria nel desolato paesaggio invernale. Lì, nella neve, costruiscono una figura di una ragazza, e la mattina successiva trovano una bambina vera e propria ai margini del loro bosco. La storia si sviluppa intorno al mistero di questa bambina e alla prova che Mabel e Jack devono affrontare nel cercare di farne parte della loro famiglia.

Aforisma

La vita è fatta di momenti preziosi, non sprecarli preoccupandoti del futuro o rimpiangendo il passato. Vivili appieno, qui e ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home