Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’almanacco del 13 marzo: santi, ricorrenze importanti, aforisma e consiglio di lettura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’almanacco del 13 marzo: santi, ricorrenze importanti, aforisma e consiglio di lettura

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Rodrigo: monaco spagnolo del IX secolo, noto per la sua dedizione alla vita religiosa e alla preghiera

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 13 Marzo 2024
Condividi
San Rodrigo

Il 13 marzo 2024 è un giorno che offre diverse curiosità e avvenimenti da non perdere.

Contenuti:
Santi del 13 marzoNati famosi il 13 marzoMorti famosi il 13 marzoCuriosità del 13 marzoSuggerimento di libroAforisma

Santi del 13 marzo

San Rodrigo: monaco spagnolo del IX secolo, noto per la sua dedizione alla vita religiosa e alla preghiera.

Nati famosi il 13 marzo

  • 1781 – Karl Friedrich Schinkel: celebre architetto e pittore prussiano.
  • 1855 – Percival Lowell: astronomo e matematico statunitense, noto per il suo studio dei pianeti del sistema solare.
  • 1940 – Candi Staton: cantante soul e gospel statunitense, famosa per brani come “Young Hearts Run Free” e “You Got the Love”.
  • 1956 – Dana Delany: attrice statunitense, nota per il suo ruolo in “Dottor House” e “Desperate Housewives”.

Morti famosi il 13 marzo

  • 1516 – Giovanni Bellini: celebre pittore italiano del Rinascimento, considerato uno dei padri fondatori della pittura veneziana.
  • 1850 – Daniel Webster: politico e avvocato statunitense, noto per il suo ruolo nella storia politica degli Stati Uniti.
  • 1996 – Dunstan Thompson: poeta e scrittore statunitense, conosciuto per le sue poesie sulla guerra e sulla sessualità.

Curiosità del 13 marzo

  • Il 13 marzo 1781, l’astronomo William Herschel scoprì Urano, il primo pianeta identificato con l’ausilio di un telescopio.
  • Il 13 marzo 1881, l’artista francese Edgar Degas espose per la prima volta la sua famosa opera “La classe di danza” al sesto Salon di Parigi.
  • Il 13 marzo 1988, il film “Rain Man” di Barry Levinson vinse il premio Oscar come miglior film, con Dustin Hoffman che vinse il premio come miglior attore per la sua interpretazione del personaggio autistico Raymond Babbitt.

Suggerimento di libro

“La ragazza della neve” di Eowyn Ivey. Pubblicato nel 2022, è un romanzo che mescola elementi di magia e realismo storico. Ambientato in Alaska negli anni ’20, la storia segue una giovane donna chiamata Mabel, che insieme al marito Jack si trasferisce in una sperduta fattoria nel desolato paesaggio invernale. Lì, nella neve, costruiscono una figura di una ragazza, e la mattina successiva trovano una bambina vera e propria ai margini del loro bosco. La storia si sviluppa intorno al mistero di questa bambina e alla prova che Mabel e Jack devono affrontare nel cercare di farne parte della loro famiglia.

Aforisma

“La vita è fatta di momenti preziosi, non sprecarli preoccupandoti del futuro o rimpiangendo il passato. Vivili appieno, qui e ora.“

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.