Attualità

Colliano conferisce la cittadinanza onoraria a Immacolata Postiglione per il suo impegno nella Protezione Civile

Comune di Colliano conferisce a Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria per il suo prezioso lavoro nella Protezione Civile

Adele Colella

13 Marzo 2024

Titti Postiglione

Il Comune di Colliano si appresta a conferire un importante riconoscimento a Immacolata Postiglione, Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria si svolgerà durante la seduta del Consiglio Comunale programmata per il giorno venerdì 15 marzo 2024 alle ore 10.30.

Un riconoscimento meritato per l’impegno di Immacolata Postiglione

L’Amministrazione Comunale di Colliano, interpretando i sentimenti della collettività, ha deciso di conferire alla Dott.ssa Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria come riconoscimento al suo elevato valore morale e all’incessante impegno svolto nel campo della Protezione Civile. Postiglione ha dedicato il suo impegno umano, tecnico e scientifico per garantire la sicurezza dell’intero territorio nazionale, comprese le piccole realtà come quella collianese.

Motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria

Durante la cerimonia, verrà consegnata alla Dott.ssa Immacolata Postiglione una pergamena che riporterà la motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria. Questo riconoscimento è dovuto al suo costante impegno nella pianificazione e gestione delle emergenze, nella formazione ed esercitazione, volto a stimolare la consapevolezza collettiva e la diffusione della cultura del rischio nelle nuove generazioni, negli amministratori e nei referenti delle strutture pubbliche del territorio.

Lectio Magistralis e partecipazione di importanti autorità

In occasione del 15 marzo, la Dott.ssa Postiglione terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Durante l’evento, saranno presenti importanti autorità, tra cui S.E. il Prefetto di Salerno Dott. Francesco Esposito, il Presidente della Provincia di Salerno Dott. Franco Alfieri, il Direttore della Protezione Civile Regionale Dott. Italo Giulivo e altri rappresentanti istituzionali.

Attività collaterali e coinvolgimento della comunità

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria fa parte di una due giorni di formazione sulla Protezione Civile e la sanità, che coinvolgerà diversi relatori, amministratori e studenti dell’I.C. G. Pascoli di Colliano. Inoltre, sarà allestito un campo tenda della Protezione Civile nella centrale Piazza Epifani, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul loro ruolo attivo nella protezione di sé stessi e dell’ambiente circostante rispetto ai possibili rischi, soprattutto sismici e idrogeologici.

Un programma ricco di eventi

Il programma delle attività prevede la seduta del Consiglio Comunale e la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alle ore10.30. Seguirà la Lectio Magistralis tenuta dalla Dott.ssa Immacolata Postiglione sul tema “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Dopo la lectio magistralis, sono previsti interventi e saluti istituzionali da parte delle autorità presenti.

Conclusione delle attività e coinvolgimento degli studenti

La chiusura delle attività previste nel corso del corso di formazione organizzato dal CeRVEnE segna la fine di questo importante evento. Durante la cerimonia, gli alunni dell’I.C. G. Pascoli di Colliano avranno l’opportunità di partecipare e visitare il campo della Protezione Civile allestito nella Piazza Epifani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home