Attualità

L’ASL e il Comune raggiungono l’intesa: tutto pronto per la riapertura del Poliambulatorio a Olevano sul Tusciano

«In tempi rapidi abbiamo raggiunto l’obiettivo di ripristino di un servizio essenziale per la popolazione di Olevano e dell’Asl»

Silvana Scocozza

12 Marzo 2024

Olevano sul Tusciano

E’ stata raggiunta nelle scorse settimane l’intesa tra Comune e l’Asl Salerno – Distretto sanitario 65 di Battipaglia per la riapertura del Poliambulatorio di piazza Palatucci, Monticelli di Olevano sul Tusciano. Oggi l’incontro tra il sindaco Michele Ciliberti e la direttrice sanitaria, Marina D’Aniello.

Nuovi servizi

Saranno quattro i servizi ai pazienti, subito riattivati: Cardiologia, Neurologia, Ginecologia e Diabetologia.

«In tempi rapidi abbiamo raggiunto l’obiettivo di ripristino di un servizio essenziale per la popolazione di Olevano e dell’Asl – ha dichiarato il Primo cittadino Michele Ciliberti – Un ringraziamento alla direttrice D’Aniello e alla Regione Campania che fornirà il nostro Poliambulatorio di due importanti macchinari per il corretto funzionamento. La nostra azione amministrativa continua nella direzione di dare risposte ai problemi concreti delle persone e soprattutto delle fasce deboli».

Le modalità

L’Azienda sanitaria che ha avviato già le pratiche di reclutamento interno, ha anche già predisposto l’utilizzo di proprio personale amministrativo per l’attivazione del servizio “Cup-Unico Regionale” (Centro Unico di Prenotazione) per prenotare le visite specialistiche presso il Poliambulatorio di Monticelli. La riapertura avverrà nelle prossime settimane, ovvero appena termineranno le procedure di selezione del personale della locale ASL.

Il servizio CUP sarà attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home