Attualità

La storia di Angelo Vassallo sbarca ad Hollywood: da Pollica agli States

Il docufilm dedicato alla sua figura, intitolato "Quel Che Resta," sarà in gara al prestigioso Hollywood ShortsFest

Comunicato Stampa

12 Marzo 2024

La storia del Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo, assassinato in un vile agguato nel 2010, sarà proiettata sul grande schermo ad Hollywood. Il docufilm dedicato alla sua figura, intitolato “Quel Che Resta,” sarà in gara al prestigioso Hollywood ShortsFest. Il film, incentrato sul racconto di Dario Vassallo, fratello di Angelo, e di Gerardo Spira, il segretario comunale che ha affiancato il sindaco nelle sue battaglie ambientaliste, promette di ispirare e coinvolgere un pubblico internazionale, soprattutto tra i giovani. 

Dal Cilento agli States

Dal Cilento agli Stati Uniti d’America, nel maggior centro cinematografico del mondo: la storia di Angelo non si ferma, come non si fermano le sue idee avveniristiche. Oggi il Sindaco Pescatore è un simbolo di lotta contro il malaffare e lancia un messaggio di ambientalismo mondiale legato alla difesa del Pianeta.

Il commento

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è orgogliosa di presentare “Quel Che Resta,” un’opera cinematografica che va oltre il mero intrattenimento. Il film, realizzato grazie alla collaborazione degli amici della Fondazione e di Luca Pagliari, rappresenta un’opera sincera e autentica, un “prodotto” semplice che affronta con leggerezza tematiche profonde, montato con maestria e sensibilità professionale.

Luca Pagliari, autore del docufilm, esprime la sua soddisfazione per il riconoscimento ricevuto: “È un grandissimo orgoglio. Spero che il film possa essere visto soprattutto da tanti giovani che hanno sfiducia nella politica”. Questa opportunità rappresenta un tributo al lavoro di squadra che ha contraddistinto la realizzazione e la distribuzione del cortometraggio, applaudito da diverse platee e da professionisti del settore cinematografico a livello mondiale.

Il Presidente della Fondazione, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza del docufilm nel preservare la memoria di Angelo Vassallo e nel trasmettere il suo impegno per la legalità e il benessere sociale. “Quel Che Resta” offre uno sguardo intimo sulla vita e sulle azioni di Angelo Vassallo, evidenziando il suo spirito combattivo e la sua dedizione alla sua comunità. Il titolo stesso, evocativo e significativo, riflette la necessità di scoprire la verità e di mantenere viva la memoria di un uomo che ha fatto storia nel suo territorio.

“Quel che resta” diventa internazionale

Le delibere di Angelo Vassallo, come quella che invitava a esporre i gerani dai balconi come se fossero una poesia, o quella che esortava gli esercenti commerciali a comportarsi senza avidità, rimangono come testimonianza tangibile del suo impegno per la ricerca della bellezza comune. Tuttavia, molte domande rimangono ancora in sospeso, e “Quel Che Resta” si propone di avvicinarsi a queste verità non ancora svelate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home